Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Bilancio trasporto servizio sociale

Cupra Marittima | Sono stati 104 i viaggi effettuati dal trasporto del servizio sociale attivo dal 1 gennaio al 31 marzo

Dal 1 gennaio al 31 marzo sono stati 104 i viaggi effettuati dal trasporto del servizio sociale attivo grazie alla collaborazione, partita proprio quest'anno, tra l'Amministrazione comunale e l'Unitals i- gruppo parrocchiale San Basso di Cupra.Tre i mezzi coinvolti: un pulmino comunale dei servizi sociali, una Fiat punto dei servizi sociali e il Pulmino dell'Unitalsi attrezzato per disabili. 106 le persone trasportate verso la Lega del Filo d'oro di Osimo, l'Ospedale civile di San Benedetto, le cliniche Villa Anna e Stella Maris, il Poliambulatorio Asur di San Benedetto, l'Ospedale di Ripatransone, Studi di medici specialisti e fisioterapisti, l'Istituto ortopedico Rizzoli di Pescara, l'Istituto alberghiero di San Benedetto.

Ci sono, inoltre, dei servizi fissi e cioè il trasporto degli anziani della casa di riposo il martedì e il giovedì, il bus navetta paese alto/centro il mercoledì e il sabato e il bus cimitero/centro il venerdì. Gli autisti volontari iscritti all'Unitalsi che hanno dato la disponibilità sono: Franco Di Giacomo, Sergio Prodezza, Fortunato Amabili, Paolo Chiodi, Domenico Lanciotti, Ennio Perozzi, Guerrino Calvaresi, Gabriele Di Fiore, Gianluca Santori, Federico Cerolini, Franco Ameli.

 ‘'Nel primo trimestre di applicazione dell'accordo tra l'Amministrazione Comunale e l'Unitalsi per il trasporto di persone disabili e anziani - ha commentato il sindaco Giuseppe Torquati - il bilancio è sicuramente positivo sia per la qualità del servizio che per la gran mole di lavoro espletato del quale voglio dare merito sia al gruppo di volontari associato all'Unitalsi, sia alla puntualità e passione che il funzionario responsabile Maurizio Virgulti mette nel raccogliere le varie richieste e dare la giusta organizzazione occupando anche del tempo al di fuori delle normali ore di servizio''.

'Il servizio trasporto sociale - ha spiegato il funzionario responsabile Maurizio Virgulti - ha per oggetto il trasporto gratuito prioritariamente riservato ai portatori di handicap, inabili, anziani parzialmente non autosufficienti, pensionati e comunque cittadini bisognosi che siano impossibilitati ad usare mezzi propri o pubblici e/o che abbiano necessità di trasporto per esigenze sanitarie, terapeutiche, riabilitative, scolastiche o per soddisfare altre fondamentali esigenze della vita quotidiana''.Per usufruire del servizio le persone interessate devono presentare al Comune, presso l'ufficio segreteria, una domanda su apposito modulo. Per agevolare chi avesse difficoltà a recarsi in Comune, è garantita la compilazione della domanda a domicilio; inoltre informazioni e richieste preventive potranno pervenire anche telefonicamente, via fax (tel e fax 0735/776731) o all'indirizzo di posta elettronica info@comune.cupra-marittima.ap.it

19/04/2007





        
  



1+2=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati