In Campo per la Solidarietà: la Nazionale Cantanti sfida la Nazionale Calzaturieri
Porto Sant'Elpidio | La Nazionale Italiana Cantanti scenderà in campo sabato 5 maggio, con inizio alle ore 15, presso lo stadio Ferranti di Porto SantElpidio in occasione della manifestazione In Campo per la Solidarietà
di Giacomo Petrelli

Il manifesto della partita della solidarietà
La Nazionale Italiana Cantanti, accettando con entusiasmo l'invito di Neri Marcorè e del Sindaco di Porto Sant'Elpidio Mario Andrenacci, scenderà in campo sabato 5 maggio, con inizio alle ore 15, presso lo stadio Ferranti di Porto Sant'Elpidio in occasione della manifestazione "In Campo per la Solidarietà".
L'ufficializzazione dell'evento è arrivata dopo l'incontro dei giorni scorsi che ha appurato l'esistenza delle migliori condizioni organizzative per realizzare l'evento che avrà proprio come ospite d'eccezione Neri Marcorè.
Ad affrontare la Nazionale Cantanti, sarà una inedita formazione della Nazionale Calzaturieri che vedrà scendere in campo alcune delle firme più prestigiose del Made in Italy del Distretto calzaturiero fermano-maceratese, mentre ancora nulla trapela su quale "maglia" indosserà l'elpidiense Neri Marcorè.
Come ogni manifestazione che vede protagonista la Nazionale Cantanti, l'intero incasso derivante dalla vendita dei biglietti verrà destinato al sostegno di un concreto progetto di solidarietà. In questo caso si tratta del progetto denominato "La Cittadella del Sole", che ha una valenza di Ambito Territoriale. I fondi verranno devoluti all'Associazione delle famiglie dei ragazzi disabili "La Crisalide" con lo scopo di attrezzare, con apposita strumentazione, una sala di musicoterapia.
Il Sindaco di Porto Sant'Elpidio Mario Andrenacci ha già inoltrato una nota informativa alla Confindustria di Fermo per richiedere il coinvolgimento dell'ANCI ( Associazione Nazionale Calzaturieri ) e raccogliere la disponibilità degli imprenditori a partecipare all'iniziativa, sia giocando nella formazione della "Nazionale Calzaturieri" che sostenendo il progetto della "Cittadella del Sole", una struttura polivalente che prevede al proprio interno degli spazi per la disabilità, con un centro diurno ed una comunità residenziale ed altri servizi rivolti alle famiglie ed ai minori.
Le Associazioni di volontariato "La Crisalide" e " La Croce Verde", entrambe partner della manifestazione, sono già al lavoro per promuovere la conoscenza degli obiettivi di solidarietà e, nel contempo, la piena riuscita dell'evento.
Il costo del biglietto è stato fissato in € 5. I biglietti saranno in vendita da Sabato 21 aprile presso : Croce Verde - Porto Sant'Elpidio tel. 0734.996445; Musiquarium - Porto Sant'Elpidio tel. 0734.993263; Eventi Culturali - Villa Murri - Porto Sant'Elpidio tel. 0734.902107; Amadeus Dischi - Porto San Giorgio tel. 0734.675575; Discolandia - Fermo tel. 0734.229107
Giovedì 26 aprile alle ore 12.00 presso l'Aula Magna dell'Istituto Statale di Istruzione Superiore Tecnica Professionale e Scientifica di Porto Sant'Elpidio, in via Legnano, si terrà una Conferenza Stampa per illustrare nel dettaglio la manifestazione, con la partecipazione di Neri Marcorè, Enrico Ruggeri ( Presidente Nazionale Italiana Cantanti ), Mario Andrenacci ( Sindaco di Porto Sant'Elpidio ), Morena Pierangeli ( Associazione La Crisalide ), Francesco Brugnoni ( Croce Verde ), un rappresentante degli imprenditori calzaturieri, ovvero della Nazionale Calzaturieri. La Conferenza verrà coordinata e condotta dall'Assessore alla Cultura del Comune di P.S.Elpidio Renzo Franchellucci.
|
18/04/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati