Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"La natura nei ricami"

San Benedetto del Tronto | In mostra alla Palazzina Azzurra le creazioni artistiche prodotte dagli appartenenti alla delegazione marchigiana dell'Associazione Italiana Punto Croce. Inaugurazione sabato 14 aprile alle 16:30

Verrà inaugurata sabato 14 aprile (ore 16,30) la 3° Mostra della locale Delegazione dell'Associazione Italiana Punto Croce. Confermando l'abilità artistica, già verificata nelle precedenti occasioni, unita al gusto realizzativo ed espositivo, la Mostra "La natura nei ricami", organizzata dalla socie marchigiane dell'AIPC, mira alla diffusione della passione non professionistica, del ricamo come espressione artistica artigianale coltivata nel tempo moderno. Con un'esposizione di creazioni varie, raccolte intorno al tema che dà il titolo alla mostra, le Delegazioni di San Benedetto del Tronto e Ancona, per la prima volta insieme, presentano le realizzazioni del proprio comune lavoro.

Nel ritmo frenetico della vita quotidiana, coltivare piaceri come quello del ricamo, caratterizzato dalla progressività della creazione manuale in tempi lenti, offre pace a chi lo pratica e diffonde stupore e benessere in chi ne osserva i risultati.
Il recupero della manualità, espressa nella riproduzione degli elementi della natura, ambiente fisico ed umano, unisce il piacere creativo con la potenzialità del tempo libero, canalizzando la ricerca del "bello" e del "vero".

La ricchezza dei valori attorno a cui le socie articolano i loro lavori, le scelte dei soggetti, gli accostamenti cromatici, la diversità dei prodotti finali conferiscono al globale allestimento della mostra un fascino antico con un significativo richiamo al carattere permanente della creatività intesa come esigenza dell'essere umano a lasciare traccia delle proprie emozioni.

La Mostra, ospitata nei locali della Palazzina Azzurra di San Benedetto del Tronto, resterà aperta fino a domenica 22 aprile osservando i seguenti orari: 10.00/13.00 - 16.00/19.30 lunedì chiuso. Per informazioni: Dita di Fata 0735 581583

12/04/2007





        
  



5+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati