Sanità: bando di concorso pubblico.
| ANCONA - Esami per l' ammissione al corso triennale di formazione specifica in medicina generale.
La Giunta regionale ha approvato il bando di concorso pubblico, per esami, per l’ammissione al corso triennale di formazione specifica in medicina generale relativo al periodo 2007-2010; a tale scopo, la Regione attiverà un corso triennale di formazione al quale sarà ammesso un contingente medico di 25 unità.
“Il bando – sottolinea Almerino Mezzolani, Assessore Regionale alla Sanità – è volto a selezionare dei medici validi, disponibili a lavorare nella medicina del territorio. Attraverso la frequenza al Corso di formazione Specifica in Medicina Generale, alla quale saranno ammessi superando il concorso, potranno migliorare il loro livello formativo e potranno acquisire la specifica professionalità dei Medici di Medicina generale.
Quando termineranno il Corso potranno accedere alla convenzione per l’ Assistenza Primaria, la medicina di famiglia, per la continuità assistenziale, che svolge il servizio di guardia medica notturna e festiva, oppure, dopo un ulteriore specifico corso, potranno convenzionarsi per l’Emergenza Sanitaria Territoriale, meglio noto come 118”.
Per l’ammissione al concorso i candidati devono possedere i seguenti titoli: cittadinanza italiana o di uno degli stati membri dell’Unione Europea, laurea in medicina e chirurgia, abilitazione all’esercizio professionale, iscrizione all’albo professionale.
Le domande di ammissione, redatte in carta semplice secondo lo schema allegato al bando, debbono essere spedite esclusivamente a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento alla Regione Marche - Servizio Salute, via Gentile da Fabriano n. 3 - 60125 - Ancona, a decorrere dalla pubblicazione del bando sul B.u.r. Marche (N. 23 dell’ 8/3/2007), fino al termine di 30 giorni dalla data della sua pubblicazione per estratto nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana.
I candidati ammessi al concorso devono sostenere una prova scritta consistente nella soluzione di 100 quesiti a risposta multipla su argomenti di medicina clinica.
La prova si svolgerà in una data unica su tutto il territorio nazionale, stabilita dal ministero della Salute e nelle sedi individuate da ciascuna Regione. Il corso inizierà entro il mese di novembre 2007, è a tempo pieno e con obbligo di frequenza alle attività didattiche teoriche e pratiche, per un totale di 4.800 ore. Al medico ammesso al corso è corrisposta una borsa di studio, il cui importo annuo lordo è di 11.603,50 euro.
“Il bando – sottolinea Almerino Mezzolani, Assessore Regionale alla Sanità – è volto a selezionare dei medici validi, disponibili a lavorare nella medicina del territorio. Attraverso la frequenza al Corso di formazione Specifica in Medicina Generale, alla quale saranno ammessi superando il concorso, potranno migliorare il loro livello formativo e potranno acquisire la specifica professionalità dei Medici di Medicina generale.
Quando termineranno il Corso potranno accedere alla convenzione per l’ Assistenza Primaria, la medicina di famiglia, per la continuità assistenziale, che svolge il servizio di guardia medica notturna e festiva, oppure, dopo un ulteriore specifico corso, potranno convenzionarsi per l’Emergenza Sanitaria Territoriale, meglio noto come 118”.
Per l’ammissione al concorso i candidati devono possedere i seguenti titoli: cittadinanza italiana o di uno degli stati membri dell’Unione Europea, laurea in medicina e chirurgia, abilitazione all’esercizio professionale, iscrizione all’albo professionale.
Le domande di ammissione, redatte in carta semplice secondo lo schema allegato al bando, debbono essere spedite esclusivamente a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento alla Regione Marche - Servizio Salute, via Gentile da Fabriano n. 3 - 60125 - Ancona, a decorrere dalla pubblicazione del bando sul B.u.r. Marche (N. 23 dell’ 8/3/2007), fino al termine di 30 giorni dalla data della sua pubblicazione per estratto nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana.
I candidati ammessi al concorso devono sostenere una prova scritta consistente nella soluzione di 100 quesiti a risposta multipla su argomenti di medicina clinica.
La prova si svolgerà in una data unica su tutto il territorio nazionale, stabilita dal ministero della Salute e nelle sedi individuate da ciascuna Regione. Il corso inizierà entro il mese di novembre 2007, è a tempo pieno e con obbligo di frequenza alle attività didattiche teoriche e pratiche, per un totale di 4.800 ore. Al medico ammesso al corso è corrisposta una borsa di studio, il cui importo annuo lordo è di 11.603,50 euro.
|
08/03/2007
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati