Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Trasporti, con i sindacati intesa su strategie e priorità

| ANCONA - L’incontro fra le organizzazioni sindacali di categoria e delle segreterie regionali confederali con l’assessore regionale ai Trasporti Pietro Marcolini ha portato alla condivisione della priorità strategica del settore trasporti per le Marche.

Da questa condivisione consegue la necessità di una programmazione sul massimo livello amministrativo attinente alle grandi fasi programmatiche dello sviluppo con l’estensione della materia trasporti alle implicazioni settoriali dell’Ambiente, delle Infrastrutture e dei Lavori Pubblici e dello Sviluppo Economico.

Al contempo, viste le recenti emergenze causate da disagi e incidenti anche mortali; al prossimo affidamento delle gare per la gestione del TPL (Trasporto Pubblico Locale); al rinnovo del contratto di servizio con Trenitalia, si è stabilito nell’immediato un fitto calendario di incontri.

“Sempre più le scelte inerenti alle logiche trasportistiche – ha detto Marcolini – devono essere considerate priorità programmatiche, per la loro valenza sociale e economica. Propongo dunque di costruire un gruppo di lavoro unico e ristretto con Fit Cisl, Filt Cgil e Uiltrasporti per istruire immediatamente un’Intesa di concerto fra le parti da presentare al tavolo della concertazione presieduto dal Presidente della Giunta regionale Gian Mario Spacca.

La politica dei Trasporti ci vede anzitutto impegnati:

- nell’ambito del Piano per il TPL sull’integrazione ferro-gomma,

- per la bigliettazione unica e la più elevata qualità dei servizi,

- per la questione della sicurezza sui luoghi di lavoro, sulle strade e sui treni.

A tale proposito c’è massima attenzione al rinnovo del contratto di servizio con Trenitalia, stante le difficoltà economiche che possono far mantenere inalterate le tratte di collegamento ma non certo far diminuire i servizi (fra cui soprattutto pulizia, manutenzione rinnovo materiale rotabile), anche per lo sforzo fatto di adeguamento delle tariffe all’inflazione già effettuato e per i sostegni garantiti dall’ente Regione.

Maggiore attenzione deve essere posta alla sicurezza in genere. Per questo a fronte del rinnovo della convenzione per le agevolazioni di viaggio al personale delle forze dell’ordine, abbiamo chiesto un confronto con i massimi rappresentanti regionali delle forze dell’ordine, il Prefetto di Ancona e il Questore in rappresentanza di tutti i livelli provinciali, per garantire anche da parte loro un impegno capillare e più esteso di sorveglianza e turni anche straordinari a bordo delle ferrovie e degli autobus.”

Infine, l’assessore Marcolini ha informato della richiesta fatta dal coordinamento degli assessorati ai trasporti al Governo, di destinare parte degli introiti autostradali o delle accise derivanti da gasolio e benzina sul territorio marchigiano, al potenziamento e miglioramento delle politiche dei Trasporti.

L’incontro è servito alle organizzazioni sindacali per ribadire la necessità di una svolta politica nel settore dei trasporti fondata sulle proposte già contenute nella Piattaforma unitaria e che coinvolgono le responsabilità delle amministrazioni pubbliche e delle aziende. Inoltre, è stata reiterata la richiesta di un confronto univoco con Trasporti e Infrastrutture.

Prima della fin del mese è stato fissato un nuovo incontro per istruire la piattaforma finale da presentare al tavolo generale di confronto.

07/03/2007





        
  



1+4=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati