Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Conferenza dei servizi per la terza corsia autostradale

| ANCONA - Partono i lavori tra Ancona Sud e Civitanova Marche. Sulla tratta Porto Sant’Elpidio – Pedaso deciderà il Consiglio dei ministri.

Parte la realizzazione della terza corsia autostradale nel tratto Ancona Sud – Civitanova Marche, mentre per i lavori tra Porto Sant’Elpidio e Pedaso sarà il Consiglio dei ministri a doversi pronunciare. Sono questi gli esiti degli incontri odierni, avuti, a Roma, dall’assessore regionale alla Viabilità, Loredana Pistelli.

Nella capitale l’assessore ha partecipato alla Conferenza dei servizi per concludere l’iter amministrativo dell’Accordo Stato-Regione relativo alla realizzazione dell’ultimo tratto della terza corsia dell’A14. Ha anche avuto la conferma, da parte della Società Autostrade, che mercoledì 21 marzo l’amministratore delegato Giovanni Castellucci incontrerà, in Ancona, il presidente della Regione Marche, Gian Mario Spacca, per ufficializzare l’avvio dei lavori del tratto Ancona Sud – Civitanova.

La Conferenza dei servizi, presieduta dal direttore generale del ministero delle Infrastrutture, Luciano Novella, ha visto la partecipazione della Regione Marche, della Provincia di Ascoli Piceno e dei Comuni interessati all’ultimo tratto autostradale, che sviluppa una lunghezza di circa 17 chilometri: Porto Sant’Elpidio, Altidona, Fermo, Porto San Giorgio e Pedaso.

Quella odierna è stata la conferenza conclusiva, dopo che in precedenza il progetto ha avuto il parere favorevole del ministero dell’Ambiente. I Comuni di Porto Sant’Elpidio, Altidona, Pedaso e la Provincia di Ascoli hanno formulato, insieme alla Regione, un parere favorevole, mentre Fermo e Porto San Giorgio hanno espresso parere contrario. Mancando l’unanimità, il ministero delle Infrastrutture ha attivato le procedure previste dal quarto comma dell’articolo 81 del Dpr 616/77. Il verbale della riunione e la relativa documentazione sono stati trasmessi, quindi, al Consiglio dei ministri, che dovrà ora decidere e potrà anche coinvolgere la Commissione parlamentare per gli affari generali. La decisione finale sarà assunta con un decreto del presidente della Repubblica.

06/03/2007





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati