Riqualificazione Piazza Garibaldi: una patata bollente che divide giovani ed anziani
Porto Sant'Elpidio | I giovani guardano al futuro e approvano le scelte dell'Aministrazione Comunale, i più anziani si lasciano sopraffare dai ricordi e non vogliono distruggere l'esistente.
di Giacomo Petrelli
La riqualificazione di Piazza Garibaldi torna a far discutere e la cittadinanza di Porto Sant’Elpidio sembra ormai divisa in due opposte fazioni che vedono da un lato coloro che quella piazza l’hanno vissuta ed hanno legati ad essa ricordi, emozioni e sensazioni cosicché anche un edificio malmesso come il Cinema o l’ex municipio possono suscitare emozioni indescrivibili, dall’altro ci sono, invece, i più giovani che di quegli edifici non hanno alcun ricordo e guardano con occhio sinistro questi scheletri di cemento, fatiscenti e privi di funzionalità.
Il progetto di una città più moderna con una piazza che sia davvero il fulcro della vita sociale del paese attrae le giovani generazioni che anche se non manifestano il loro assenso con lettere e telegrammi approvano la scelta fatta dall’Amministrazione Comunale.
La maestra Angela Serafini era stata, invece, la prima a manifestare pubblicamente il suo dissenso con una lettera aperta al Sindaco Mario Andrenacci in sui dichiarava di non condividere le scelte fatte e adesso è pronta a “scendere in piazza” , e mai come in questo caso frase fu più appropriata, con un incontro pubblico dal titolo “Cinema-Teatro Moderno Beniamino Gigli, tesoro nascosto da riportare alla luce” che si terrà venerdì 9 marzo, alle 21,15, presso la Sala Don Wando.
Durante l’incontro verranno mostrate delle diapositive della vecchia piazza al fine di farne comprendere ai cittadini il valore architettonico.
I ragazzi di Porto Sant’Elpidio, pur rispettando questo sentimentalismo e questa nostalgia per i tempi passati, guardano al futuro e vedono la piazza come un vasto luogo di socializzazione rispetto a come è adesso (un punto di intersezione di numerose vie nel caos del traffico cittadino) e come possibile opportunità per una futura occupazione visto che tra le varie opere è prevista anche la riapertura del mercato coperto e la realizzazione di un Teatro/Centro Congressi.
|
06/03/2007
Altri articoli di...
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati