Tipicità: una kermesse per promuovere le eccellenze enogastronomiche regionali
Fermo | Il Festival di prodotti tipici delle Marche, giunto ormai alla sua quindicesima edizione, aprirà i battenti sabato 10 marzo nel complesso di Molini Girola a Fermo
di Giacomo Petrelli
Dott. Serri, Tipicità
“Le Marche in assaggio” è con questo slogan che si alzerà il sipario su “Tipicità” la kermesse marchigiana nata per promuovere le eccellenze enogastronomiche della Regione, promossa dal Comune di Fermo e dalla Camera di Commercio di Ascoli Piceno e che vede il patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali e della Presidenza deò Consiglio della Regione Marche.
Il Festival di prodotti tipici delle Marche, giunto ormai alla sua quindicesima edizione, aprirà i battenti sabato 10 marzo nel complesso di Molini Girola a Fermo.
Circa 6.000 metri quadrati di superficie espositiva, oltre 270 espositori del settore vinicolo, olivicolo e gastronomico, 120 giornalisti accreditati e 1.600 operatori di settore. Sono questi i numeri di un evento che negli anni ha assunto sempre maggior rilevanza a livello regionale e addirittura nazionale come lo dimostra il successo ottenuto, a Milano, alla Bit-Borsa Internazionale del Turismo dove lo stand di Tipicità è stato letteralmente preso da assalto da giornalisti, operatori turistici e visitatori ipnotizzati dalle prelibatezze esposte.
Quest’anno la manifestazione annovera tra i suoi nuovi partner anche i Comuni di Pesaro, San Benedetto del Tronto ed Ancona che rappresentano un importante crocevia per il turismo marchigiano come hanno più volte sottolineato i promotori della manifestazione Alberto Monachesi e Angelo Serri.
Cinque saranno le arre tematiche in cui sarà suddiviso il complesso di Molini Girola: Tipicità Marche Expo (Salone dei prodotti tipici delle Marche); Tipicità Marche Tur (Salone del turismo enogastronomico); Mercatino (Mostra mercato delle specialità di nicchia); Teatro dei Sapori (Area-Show dedicata ad animazioni e degustazioni guidate); Fucina della Tradizione (Cucina-spettacolo per grandi chef).
L’edizione 2007 di Tipicità sarà un susseguirsi di appuntamenti immancabili: convegni sul made in Marche, sul piano di sviluppo rurale della regione 2007-2013, sulle cucine tradizionali del Piceno solo per citarne alcuni, per continuare poi con incontri con l’enogastronomia di altri territori, assaggi di grandi vini europei, full immersion tra gli extravergini marchigiani e la cultura culinaria del pesce.
Gli appassionati della sana cucina e dei prodotti genuini non devono, dunque, mancare a questo appuntamento divenuto ormai una sorta di imperativo categorico per tutti i golosi che non potranno certo a dare forfait.
|
|
05/03/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Tipicità 2007
Tipicità: riflessioni dopo un successo (segue)
Serri: "Un successo sotto ogni punto di vista" (segue)
Rilancio dell'agricoltura: stanziati 490 milioni di euro (segue)
Multe a Tipicità 2007 (segue)
Anche l'Udc plaude a Tipicità (segue)
Dalle Marche alle Isole Lofoten: Tipictà sempre più internazionale (segue)
Gusto, volontariato e ricerca: le mille facce di Tipicità (segue)
A Tipicità il pesce povero ricco nel gusto (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Una serata di emozioni e scoperte
Betto Liberati







