Nuova sade provinciale dell'Italia dei Valori
| A Colli del Tronto
di Nicola Lucidi
Sabato 31 marzo sarà inaugurata a Colli del Tronto in via Salaria 179 (Villa S. Giuseppe) ore 11,00, la sede provinciale dell'Italia dei Valori. Sono stati invitati i massimi esponenti del partito nazionale e locale, unitamente a tutta la cittadinanza.
Ci dice Andrea Cardilli, esponente dell'IDV e assessore al bilancio e sport del Comune di Colli del Tronto: “Questo deve essere un punto di partenza ideale e obiettivo da perseguire con determinazione per ridurre la distanza tra politica e bisogni dei cittadini. Ci auguriamo pertanto che questa sede rappresenti uno stimolo per ognuno a mettersi in gioco in prima persona, in particolare l'invito è rivolto ai giovani.
L'apertura di questa sede si pone come un importante polo di riferimento per tutti gli iscritti al partito e per i simpatizzanti, ma anche e soprattutto come punto di incontro, scambi e confronto per tutti quei cittadini che vogliono avvicinarsi alla politica intesa come conoscenza delle dinamiche che regolano la politica amministrativa e dare liberamente il loro contributo di idee e di impegno per i grandi temi di importanza collettiva, quali l'ambiente, il sociale e la cultura.
Proprio in linea con lo spirito che anima quanto detto e con ciò che è un pilastro della carta dei valori del partito, l'inaugurazione sarà accompagnata dal dibattito dal titolo "ruolo della comunicazione e dell'informazione nel III millennio" Coordinato dall'Onorevole Giorgio Calò sottosegretario alla comunicazione. La comunicazione e l'informazione come base di qualsiasi attività politica"
Nell'ambito del partito è infatti attivo il GIV associazione nazionale dei giovani dell'IDV, promotrice del FORUM NAZIONALE GIOVANILE fin dal 2004, costituitasi con la finalità di creare uno spazio di dibattito e condivisione di esperienze tra le associazioni giovanili di diversa formazione e natura.
La localizzazione della sede è particolarmente strategica sia per la dislocazione territoriale che vuole ribadire la centralità di questo paese nella dialettica politica della vallata del Tronto e dell 'unione dei comuni, sia per quanto riguarda la valenza politica: va infatti ricordato l'importante risultato riportato dall'IDV nelle ultime elezioni nell'aprile scorso, quando il partito si è attestato intorno al 5,3%, con un consenso tra i più alti della regione Marche ponendosi come basilare e critico interlocutore anche nella vita della locale amministrazione comunale.
Ci dice Andrea Cardilli, esponente dell'IDV e assessore al bilancio e sport del Comune di Colli del Tronto: “Questo deve essere un punto di partenza ideale e obiettivo da perseguire con determinazione per ridurre la distanza tra politica e bisogni dei cittadini. Ci auguriamo pertanto che questa sede rappresenti uno stimolo per ognuno a mettersi in gioco in prima persona, in particolare l'invito è rivolto ai giovani.
L'apertura di questa sede si pone come un importante polo di riferimento per tutti gli iscritti al partito e per i simpatizzanti, ma anche e soprattutto come punto di incontro, scambi e confronto per tutti quei cittadini che vogliono avvicinarsi alla politica intesa come conoscenza delle dinamiche che regolano la politica amministrativa e dare liberamente il loro contributo di idee e di impegno per i grandi temi di importanza collettiva, quali l'ambiente, il sociale e la cultura.
Proprio in linea con lo spirito che anima quanto detto e con ciò che è un pilastro della carta dei valori del partito, l'inaugurazione sarà accompagnata dal dibattito dal titolo "ruolo della comunicazione e dell'informazione nel III millennio" Coordinato dall'Onorevole Giorgio Calò sottosegretario alla comunicazione. La comunicazione e l'informazione come base di qualsiasi attività politica"
Nell'ambito del partito è infatti attivo il GIV associazione nazionale dei giovani dell'IDV, promotrice del FORUM NAZIONALE GIOVANILE fin dal 2004, costituitasi con la finalità di creare uno spazio di dibattito e condivisione di esperienze tra le associazioni giovanili di diversa formazione e natura.
La localizzazione della sede è particolarmente strategica sia per la dislocazione territoriale che vuole ribadire la centralità di questo paese nella dialettica politica della vallata del Tronto e dell 'unione dei comuni, sia per quanto riguarda la valenza politica: va infatti ricordato l'importante risultato riportato dall'IDV nelle ultime elezioni nell'aprile scorso, quando il partito si è attestato intorno al 5,3%, con un consenso tra i più alti della regione Marche ponendosi come basilare e critico interlocutore anche nella vita della locale amministrazione comunale.
|
29/03/2007
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati