Insieme per star bene tutti
Ripatransone | Iniziativa della Croce Azzurra e dell'Istituto Scolastico Comprensivo
Un progetto durato circa sei mesi, portato avanti dai volontari della Croce Azzurra, per parlare con analisti ed esperti di mancanza di valori, di crisi della scuola, della famiglia e della società in genere che offre ai giovani modelli sbagliati per cui ciò che conta è il potere, il successo, la visibilità ad ogni costo.
Sono state spiegate agli alunni le attività della Croce Azzurra e le funzioni di tutte le Associazioni di Volontariato nel campo sociale, sanitario ed ambientale; sono stati effettuati incontri di riflessione guidati da esperti per capire nel profondo le ragioni di un disagio giovanile ormai molto diffuso e per ripensare ai valori di solidarietà, di tolleranza, di aiuto reciproco e di accettazione serena della sconfitta come momento maturante della vita.
Sabato 31 marzo alle ore 10,30, presso il teatro L. Mercantini, alla presenza della cittadinanza invitata, si svolge la parte finale del progetto. Gli alunni esprimono le loro riflessioni, si esibiscono con cori e canti sulla ”solidarietà”, presentano la realizzazione di un DVD che promuove il volontariato in genere.
Nella sala Ascanio Condivi vengono esposte gli elaborati che i ragazzi delle scuole hanno realizzato per la nuova “testata” del giornalino Insieme edito dalla Croce Azzurra. Il prof Giannetti Mariano illustrerà le varie fasi del progetto. Sono previsti interventi del Presidente della Croce Azzurra Massi Francesco, delle autorità scolastiche, del Sindaco di Ripatransone D’Erasmo Paolo, del sindaco di Cossignano De Angelis Roberto, dell’Assessore Provinciale.
Il Presidente della Banca di Ripatransone, Michetti Michelino, sempre vicina alle attività locali, premierà gli alunni che hanno realizzato gli elaborati scelti per la nuova “testata” del periodico Insieme. I premi ricevuti verranno destinati alle locali scuole per acquistare attrezzature ludico-didattiche. A tutti gli alunni consegna degli attestati.
|
28/03/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati