Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

“Colora la tua vita ….. fai movimento

Ascoli Piceno | Progetto Asterix: l’iniziativa nata ad Ascoli per combattere l’obesità infantile a partire già dalla scuola materna.

I canoni di una corretta alimentazione l’importanza dell’esercizio fisico, saranno illustrati dal dott. Mauro Mario Mariani, docente di nutrizione biologica presso la scuola di Medicina Biologica e Discipline Integrate di Milano, nel corso di un incontro-dibattito, “Colora la tua vita ….. fai movimento”, con i genitori dei bambini che frequentano la scuola dell’Infanzia paritaria “Preziosissimo Sangue” di via Napoli, in programma martedì 3 aprile, alle ore 18.00.

Si tratta del primo degli incontri previsti quest’anno dal progetto Asterix, l’iniziativa nata ad Ascoli per combattere l’obesità infantile a partire già dalla scuola materna.
Il progetto, giunto al suo quinto anno, è nato da un’idea degli insegnanti di educazione fisica Mauro Iachini e Riccardo Spurio in collaborazione con l’Assessorato alla Pubblica Istruzione e si pone come obiettivo quello di diffondere nei bambini una corretta cultura alimentare e di insegnare ad integrare regolarmente lo sport nelle attività quotidiane.

“Il progetto – ha commentato l’assessore Gianni Silvestri – si configura come un sistema comunale di educazione allo sport in ambito scolastico e si pone l’obiettivo di sostenere la scuola materna nello sviluppo di programmi che si prefiggono un’educazione motoria e sportiva di tutti i bambini e che consideri le loro effettive esigenze e necessità”.

La novità di quest’anno, come detto, vede, accanto all’attività del movimento, un ciclo di seminari informativi con la presenza, oltre che del dott. Mauro Mario Mariani, anche della dott.ssa Giovanna Cameli, medico di Medicina generale.

Il progetto Asterix è presente in 11 scuole materne cittadine e coinvolge circa 800 bambini, dai 3 ai 5 anni, che sono seguiti da un team di istruttori Isef (Alessandro Spalvieri, Emanuele Bolla, Matteo Giorgi, Cinzia Poli, Gianmario Italiano) in attività che si svolgono presso ogni scuola una volta la settimana.
Il progetto si concluderà nel mese di maggio con una serie di saggi nelle scuole interessate.

28/03/2007





        
  



4+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati