"Smantellamento del Ballarin e riqualificazione della zona"
Grottammare | Con lo smantellamento del Ballarin i cittadini del nord di San Benedetto e del sud di Grottammare, cioè lintera Riviera delle Palme, avrebbero sicuramente un ambiente più vivibile, con un ulteriore ed importante rilancio del turismo e del commercio .

Ballarin
Il Direttivo della Sez. S. Pertini di Grottammare chiede ai compagni di San Benedetto del Tronto, che sono parte importante dell’Amm. Comunale per l’incarico di Assessore dei LL:PP: assegnato al Dott: Vesperini, di intervenire presso il Sindaco Gaspari affinché il più presto possibile si possa realizzare il sogno di tanti cittadini, la riqualificazione della zona del Ballarin.
Si deve tener presente che, per far ciò, è necessario lo smantellamento del fatiscente e voluminoso rudere che è il vecchio Ballarin, ostacolo anche per il ricongiungimento dei magnifici lungomari delle due città della Riviera delle Palme, Grottammare e San Benedetto. I giornali hanno riportato che in una riunione del comitato del quartiere San Filippo è stato posto al Sindaco Gaspari, come primo punto all’ordine del giorno, la richiesta dello smantellamento di questa struttura.
Se si vuole un turismo che sia di qualità, lo smantellamento del Ballarin è certamente l’opera più urgente. Se ne parlava come una cosa fatta, già all’epoca dell’Amministrazione Perazzoli,ora è un intervento che non può essere più rinviato. Molti cittadini delle due città si domandano:
Perché tanti ritardi?
Se il Ballarin fosse posto sul lungomare tra Porto d’Ascoli e San Benedetto, non sarebbe stato abbattuto nel momento in cui la Samb ha smesso di utilizzarlo?
Con lo smantellamento del Ballarin i cittadini del nord di San Benedetto e del sud di Grottammare, cioè l’intera Riviera delle Palme, avrebbero sicuramente un ambiente più vivibile, con un ulteriore ed importante rilancio del turismo e del commercio . Si ricorda che il turismo è il settore trainante per l’economia del Piceno tutto. Il Turismo è fatto d’immagine, sicuramente il Ballarin non dà una bella immagine della nostra meravigliosa Riviera.
Inoltre, attraverso la stampa, si è appresa la notizia del progetto per la realizzazione del 3° Braccio a nord del porto di San Benedetto: si chiede cortesemente la possibilità di poter prendere visione del suddetto progetto.
Si deve tener presente che, per far ciò, è necessario lo smantellamento del fatiscente e voluminoso rudere che è il vecchio Ballarin, ostacolo anche per il ricongiungimento dei magnifici lungomari delle due città della Riviera delle Palme, Grottammare e San Benedetto. I giornali hanno riportato che in una riunione del comitato del quartiere San Filippo è stato posto al Sindaco Gaspari, come primo punto all’ordine del giorno, la richiesta dello smantellamento di questa struttura.
Se si vuole un turismo che sia di qualità, lo smantellamento del Ballarin è certamente l’opera più urgente. Se ne parlava come una cosa fatta, già all’epoca dell’Amministrazione Perazzoli,ora è un intervento che non può essere più rinviato. Molti cittadini delle due città si domandano:
Perché tanti ritardi?
Se il Ballarin fosse posto sul lungomare tra Porto d’Ascoli e San Benedetto, non sarebbe stato abbattuto nel momento in cui la Samb ha smesso di utilizzarlo?
Con lo smantellamento del Ballarin i cittadini del nord di San Benedetto e del sud di Grottammare, cioè l’intera Riviera delle Palme, avrebbero sicuramente un ambiente più vivibile, con un ulteriore ed importante rilancio del turismo e del commercio . Si ricorda che il turismo è il settore trainante per l’economia del Piceno tutto. Il Turismo è fatto d’immagine, sicuramente il Ballarin non dà una bella immagine della nostra meravigliosa Riviera.
Inoltre, attraverso la stampa, si è appresa la notizia del progetto per la realizzazione del 3° Braccio a nord del porto di San Benedetto: si chiede cortesemente la possibilità di poter prendere visione del suddetto progetto.
|
27/03/2007
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati