La Scuola di Ballo della Scala al Persiani di Recanati
| RECANATI - Dal 30 marzo al primo aprile gli allievi della Scuola di ballo dellAccademia della Scala di Milano saranno in scena al teatro Persiani di Recanati, in uno spettacolo che unisce tre grandi coreografie, ricche di suggestioni.
di Monia Orazi
La grande danza sarà protagonista al Teatro Persiani di Recanati con la Scuola di ballo dell’Accademia del Teatro alla Scala, che per la prima volta sarà in scena nella città leopardiana dal 30 marzo al 1° aprile, con uno spettacolo in anteprima regionale.
Tre coreografie, Napoli, estratti da La Bella Addormentata e Bal des Cadets daranno vita ad uno spettacolo unico nel suo genere, che sarà presentato al pubblico giovedì prossimo, nel corso di una conferenza stampa, a cui prenderanno parte il sindaco Fabio Corvatta, il direttore del dipartimento Danza del Teatro alla Scala Frédéric Olivieri, il product manager dell’Accademia del Teatro alla Scala Maurizio Vanadia e il direttore della comunicazione e marketing del Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa Giovanni Soresi.
Tre coreografie, Napoli, estratti da La Bella Addormentata e Bal des Cadets daranno vita ad uno spettacolo unico nel suo genere, che sarà presentato al pubblico giovedì prossimo, nel corso di una conferenza stampa, a cui prenderanno parte il sindaco Fabio Corvatta, il direttore del dipartimento Danza del Teatro alla Scala Frédéric Olivieri, il product manager dell’Accademia del Teatro alla Scala Maurizio Vanadia e il direttore della comunicazione e marketing del Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa Giovanni Soresi.
|
27/03/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Macerata e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati