I giovani: il "talento" della Chiesa
San Benedetto del Tronto | Presentate questa mattina in una conferenza stampa tenutasi presso la Curia Vescovile le attività della Diocesi riguardanti i giovani. Don Gian Luca Pelliccioni: Vogliamo vivere dei momenti di attenzione nei confronti dei ragazzi"
di Marco Braccetti

da sinistra: il coordinatore del Comitato Diocesano Simone Splendiani, il responsabile della pastorale giovanile Don Gian Luca Pelliccioni, Pietro Pompei
“I giovani non sono la promessa del futuro, sono la promessa del presente!”. Don Gian Luca Pelliccioni, responsabile della pastorale giovanile parrocchiale, è più che sicuro nel definire l’importanza dei ragazzi nella società contemporanea. Importanza sottolineata con forza da tutta la Chiesa. Non a caso Benedetto XVI ha voluto continuare nel solco tracciato da Giovanni Paolo II, con un’attenzione particolare verso le nuove generazioni.
L’incontro che il Pontefice terrà a Loreto i primi giorni di settembre e tutte le iniziative collegate certamente vanno verso questa direzione. La diocesi guidata da Mons. Gestori è tra le 32 che ospiteranno i pellegrini provenienti da tutta la nazione. Un’accoglienza possibile grazie al contributo di molte famiglie che accoglieranno nelle loro case più di mille ragazzi. Dal 29 al 31 agosto la diocesi diventerà un punto d’incontro per varie realtà italiane: i giovani ospitati proverranno da Livorno, S. Angelo dei Lombardi (AV), Alife-Caiazzo (CE), Locri-Gerace, Cerrato Sannita (BN). Significativa sarà la presenza di cinque ragazzi provenienti dalla Libia. “Più che una semplice ospitalità sarà un vero e proprio gemellaggio” sottolinea il coordinatore del Comitato Diocesano Simone Splendiani.
Poi tutti si muoveranno verso Loreto, per dare vita ad un incontro che fa già prevedere grandi numeri. Non a caso la Presidenza del Consiglio dei Ministri lo ha classificato come “grande evento” ed ha messo a disposizione le strutture ed i tecnici della Protezione Civile, che, insieme agli agenti della forza pubblica, garantiranno la sicurezza durante le giornate.
In preparazione dell’Agorà di settembre, sabato 31, domenica 1 e lunedì 2 aprile si celebrerà anche a San Benedetto la XXII giornata mondiale dei giovani, un evento organizzato con il patrocinio del Comune e grazie alla partecipazione di quaranta animatori del gruppo AEPER di Bergamo, un’associazione che si prende cura delle giovani generazioni, soprattutto in difficili contesti socioculturali.
S’inizia dunque sabato 31 dalle 17:30 alla Rotonda Giorgini (in caso di pioggia la PalaSpeca) con l’accoglienza dei ragazzi da parte del Vescovo. Dopo una festa-laboratorio che durerà fino al tramonto si darà il via ad una fiaccolata che raggiungerà la Chiesa di San Filippo Neri. Lì sarà offerta una cena frugale. In serata i ragazzi assisteranno alla rappresentazione “Le radici e le ali” sulla realtà giovanile. Si prosegue il primo aprile, domenica delle palme, con la Messa nella Cattedrale di Santa Maria della Marina, ore 11:00. Per concludere, il due, ci sarà un incontro, sempre nella cattedrale, sul tema “Il perdono: accoglienza del diverso”, previsto per le 21:15.
Maggiori informazioni sono disponibili nei siti web: www.vocagiovani.it e www.agoradeigiovani.it
|
27/03/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati