Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Oltre 10.000 visitatori nella XV Giornata di Primavera del FAI

Porto Sant'Elpidio | Il Sindaco Mario Andrenacci: "Un esempio di buone pratiche di collaborazione tra le istituzioni e i privati"

di Giacomo Petrelli

Villa Zuccheri


Grande affluenza di pubblico per la XV edizione della giornata di Primavera organizzata dal FAI (Fondo Ambiente Italia). Secondo quanto dichiarato da Teresa Romani Adami, Capodelegazione del FAI di Fermo, sono oltre 10.000 le persone che si sono recate nelle ville di Porto Sant’Elpidio e dei Comuni limitrofi per ammirare gli affreschi, i giardini e gli angoli più suggestivi di queste autentiche opere d’arte dell’edilizia privata.

Il Comune di Porto Sant’Elpidio, che partecipa per la prima volta al progetto, svolge un ruolo di rilievo nella manifestazione, con l’apertura di ben sei ville, su un totale di nove, del territorio del fermano : Villa Murri, Villa Baruchello, Villino Conte ( oggi Staffieri ), Villa Il Castellano ( o Villa Maggiori ), Villa Trevisani ( o Villa Anna ) e Villa Zuccheri. A fare da guide presso le Ville di Porto Sant’Elpidio sono stati 50 studenti dell’Istituto Istruzione Superiore Tecnica Professionale e Scientifica ( ISTPS ), che in questi mesi, con il sostegno delle insegnanti Pasquali, Francia e Granatelli, hanno lavorato sodo, studiando ed effettuando sopralluoghi e ricognizioni.

“Questa iniziativa – ha dichiarato il Sindaco Mario Andrenacci – ha permesso ai visitatori di ammirare alcuni monumenti solitamente chiusi al pubblico o difficilmente accessibili, ma soprattutto ha dato loro la possibilità di guardare il nostro splendido Paese con occhi nuovi. Molto spesso, infatti, ci dimentichiamo che l'Italia è un grande e sorprendente museo a cielo aperto, in cui quotidianamente viviamo, lavoriamo, ci spostiamo. E’ stato questo l’obiettivo della XV edizione della Giornata di Primavera, che dopo quindici anni è diventata un vero e proprio rito collettivo ricco di fascino e credibilità, un modo per riconquistare la consapevolezza di vivere in mezzo alla bellezza, per conoscere e comprendere meglio ciò cui ci troviamo davanti tutti i giorni. Nonostante il maltempo le persone hanno risposto positivamente all’iniziativa con una affluenza che ha superato le più rosee aspettative. Questa manifestazione è un classico esempio di buone pratiche di integrazione e collaborazione tra le istituzioni (Comune, FAI, Scuola, Protezione Civile) e i privati che hanno concesso, in questi due giorni, di aprire i cancelli delle loro ville. Un’opportunità di cui hanno potuto godere non soltanto i turisti ma anche gli stessi cittadini di Porto Sant’Elpidio che hanno avuto la possibilità di accedere ad alcuni luoghi solitamente chiusi e di scoprire un patrimonio rimasto celato per tanto tempo. Un ringraziamento particolare va rivolto all’Istituto Comprensivo, con le insegnati Granatelli, Francia, Pasquali che hanno preparato ad hoc gli studenti che per l’occasione hanno fatto da Ciceroni ai numerosi visitatori, ai proprietari delle ville ed ai volontari della Protezione Civile che come al solito hanno mostrato tutta la loro disponibilità e professionalità”.

L’Assessore all’Ambiente Giampiero Tosoni ha dichiarato: “L’Amministrazione Comunale di P.S.Elpidio è onorata di aver partecipato alla 15^ Giornata FAI di Primavera, avvenimento di grandissima rilevanza nazionale, al quale abbiamo preso parte per la prima volta, con un impegno straordinario mediante l’apertura di ben sei Ville cittadine, un coinvolgimento di 50 studenti dell’Istituto Comprensivo, il lavoro prezioso del Preside Iandiorio e delle insegnanti. Oltre al valore in sé, questa iniziativa rappresenta per l’Amministrazione Comunale un’opportunità per ribadire che Porto Sant’Elpidio non è solo calzatura, made in Italy e spacci aziendali, ma anche patrimonio artistico ed architettonico, accoglienza, turismo, qualità culturale, impegno per la tutela del patrimonio e dell’ambiente. Chi è venuto a Porto Sant’Elpidio sabato e domenica probabilmente è rimasto colpito dal dinamismo e dalla vitalità del nostro territorio. Abbiamo voluto fornire ai visitatori, oltre che una puntuale conoscenza del patrimonio delle Ville, tutte le informazioni utili sia sotto il profilo turistico che delle tantissime occasioni culturali ( Festival per ragazzi I Teatri del Mondo; Teatro delle Api ecc. )"

27/03/2007





        
  



1+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

24/05/2011
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
21/05/2011
Conto alla rovescia per la “FESTA DEGLI INCONTRI” Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
11/05/2011
In marcia per la solidarità ’ SMERILLO – MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
11/05/2011
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
11/05/2011
Emergenza anziani e pensionati (segue)
01/05/2011
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
01/05/2011
“Le Province d’Europa si incontrano”: il 2 maggio un incontro sulla “Resistenza civile” (segue)
28/04/2011
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati