Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Ici su zone "E3". Protestano alcuni proprietari

San Benedetto del Tronto | "O paghiamo la tassa piena con la possibilità di usufruire del terreno oppure si abbassi l'aliquota".

di Carmine Rozzi


Uno dei problemi sollevati nella seduta del penultimo Consiglio Comunale riguardava tutte quelle zone alluvionate e di conseguenza “perimetrate” che oltre ad aver subito il danno dell’ alluvione nel '92, subiscono anche la beffa di vedere applicata, per le loro proprietà, le stesse aliquote ICI. I residenti della zona si chiedono se è giusto che continuino a pagare le stesse identiche imposte su delle zone che hanno subito passivamente l'applicazione di questo vincolo, rendendo le loro proprietà di fatto inutilizzabili.

Non lo reputano giusto perché, a loro parere, non si può chiedere al cittadino di continuare a pagare la stessa imposta comunale sugli immobili, su un bene di fatto vincolato e quindi inutilizzabile. In altri termini: equo sarebbe pagare per ciò che si ha e non per ciò che si dovrebbe avere. Molti proprietari delle aree più o meno vaste dei versanti est ed ovest di via Pasubio non ritengono di dover pagare l'ICI per un terreno edificabile quando al contrario il terreno stesso viene declassato ad agricolo dal vincolo del PAI; delle due l'una: o si paga la tassa piena con la possibilità di usufruire del terreno, o non si usufruisce del terreno e si paga un'aliquota più bassa.

Concetto ribadito da Enio Bovara: “Le mie perplessità, e quelle di tanti come me, non hanno avuto finora risposta. Io sono intenzionato a pagare un'imposta giusta, non intendo pagare un'imposta per un area inutilizzabile.” Gli fa eco Annalisa Ruggieri: “ Ho partecipato al Consiglio Comunale e mi sento di poter dire che le preoccupazioni emerse sono rilevanti anche e soprattutto perché riguardano una zona della città i cui cittadini hanno già subito molti disagi, e sinceramente aggiungerne altri di natura economica mi sembra eccessivo”.

Sulla stessa lunghezza d’onda Christian Malavolta: “Trovo non sia corretto che mentre si mettono in sicurezza le aree alluvionate i residenti continuino a pagare regolarmente l'ICI, senza tenere in minima considerazione le possibilità comunque negate a queste zone”. Mentre i coniugi Domenico Cameli e Giovanna Fanni aggiungono: “Lavoriamo a Porto D'Ascoli e sentiamo le lamentele della gente; tutti vorrebbero cambiare in meglio questo stato di fatto cercando di far ripartire le loro possibilità proprio nelle zone dove sono nati e cresciuti, anche magari facendo qualche sacrificio di troppo”.

Conclude Francesca Biancifiori: “Penso che i diritti di tutte quelle persone che hanno subito dei danni a causa dei tragici eventi del '92, e che continuano a pagarne le conseguenze anche economiche devono comunque essere tutelati, quantomeno sarebbe auspicabile per il Comune, oltre ad un interessamento immediato per la definizione della questione, anche il rimborso della maggior quota versata ma non dovuta”.

La giunta, per bocca di Gaspari, si è più volta detta particolarmente interessata a sbloccare i vincoli di “E3” e far ripartire le attività tra cui non ultima quella dell’edilizia che, da quando sono scattate le restrizioni, finora ha comportato per le casse comunali un minor introito della Bucalossi per circa due milioni e mezzo di euro. Ma la recente questione del sottopasso in zona San Giovanni sembra allungare l’iter.

24/03/2007





        
  



4+2=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati