Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Mensa scolastica: Ulteriore miglioramento del servizio

Offida | Numerosi cambiamenti nella mensa scolastica con nuovi menù, altra organizzazione, diverse modalità di pagamento dei buoni pasto, attivazioni servizi online

di Comune di Offida


Numerosi cambiamenti nella mensa scolastica di Offida con nuovi menù, altra organizzazione, diverse modalità di pagamento dei buoni pasto, attivazioni servizi online.

L’Amministrazione Comunale di Offida, nell’ottica di perseguire un miglioramento continuo del servizio mensa ha provveduto ad una riorganizzazione generale dello stesso sotto molteplici aspetti alcuni dei quali già attivati: pagamento informatizzato dei buoni pasto, pubblicazione del menù quotidiano sul sito del Comune, possibilità di inoltrare on line suggerimenti e reclami, controllo on line del credito residuo, situazione pagamenti, ecc. ed altri da attivare in futuro.

Il prossimo sostanziale cambiamento verrà introdotto a partire da lunedì: un nuovo menù elaborato in collaborazione con il servizio Nutrizione della ASUR 13 che sostituisce completamente il precedente.

Il nuovo menù è diversificato in estivo ed invernale, tiene conto della stagionalità e della tipicità dei prodotti ed ha una programmazione mensile. E’ stato elaborato in collaborazione con il personale specializzato nel settore della ASUR 13 ed in particolare con la Dr.ssa Rosetti Benedetta, le assistenti sanitarie Puliti Paola e Speca Susanna sotto la direzione del Dr. Calvaresi Vincenzo ed una commissione composta da rappresentanti dei genitori degli alunni frequentanti l’Istituto Scolastico Comprensivo di Offida, i rappresentanti del corpo docente e la responsabile comunale della mensa l’economa dietista sig.ra Anna Marinelli.

La scelta degli alimenti viene effettuata tra prodotti di qualità, in base all’andamento stagionale con idonea variazione ed alternanza con il rispetto degli standard calorici e nutrienti dei pasti fissati a livello ministeriale.

Obiettivi del nuovo menù sono quello di contribuire allo sviluppo nei bambini di uno stile alimentare salutare che permanga anche nell’età adulta e quello di metterli in condizione di attuare scelte nutrizionalmente corrette .

E’ fondamentale infatti partire già dalla scuola materna per fornire adeguate soluzioni ai problemi legali all’alimentazione, educare al gusto ed ai consumi allo scopo di ottenere migliori condizioni di vita, eliminare alcune cause di rischio di malnutrizione, d’iperalimentazione o di errori alimentari con la finalità di raggiungere e coinvolgere attraverso le esperienze dei figli anche i genitori e le famiglie.

24/03/2007





        
  



5+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati