Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Raggirata una anziana signora da due lestofanti

Ascoli Piceno | La Polizia invita ancora una volta a diffidare da chi con fare cortesi offre denaro. "Nessuno va in giro ad offrire soldi"

Nella giornata di giovedi' scorso una persona anziana di Ascoli Piceno e' stata avvicinata da un uomo nei pressi di un supermercato il quale ha chiesto alla stessa informazioni su un luogo inesistente. Durante la discussione si e' inserita una donna che apperentemente passava di li' per caso asserendo di cononscere sia il posto che la persona che stava cercando.

Tale donna si e' dimostrata disponibile ad accompagnare l'uomo ma ha voluto che con loro andasse anche la signora anziana in quanto temeva che potesse incontrare il marito geloso. Durante il percorso l'uomo riferiva che avrebbe dovuto consegnare una ingente somma a quella persona che cercava.

Ad un certo punto la donna con il pretesto di una telefonata scendeva e tornava poco dopo asserendo che la persona cercata era morta. A questo punto l'uomo, affermando di non sapere cosa fare della somma diceva di volerla consegnare ad un notaio che faceva beneficenza e aggiungendo che avrebbe dato una rilevante parte della stessa alle due donne per riconoscenza ma necessitava di liquidi da mostrare al notaio come garanzia .

L'anziana veniva convinta a prelevare una somma di danaro e poi successivamente fatta salire in auto per dirigersi verso il notaio. Durante il percorso con il pretesto di far comprare alla anziana signora valori bollati da un tabaccaio, veniva fatta scendere ma al momento in cui la stessa usciva dal negozio erano sparite sia l'auto che le persone che erano a bordo oltre ovviamente ai soldi che erano rimasti in auto.

Nonostante tutti gli avvertimenti che quotidianamente vengono dalle forze di polizia , purtroppo c'e' ancora chi crede a queste persone che sono degli esperti truffatori e soprattutto privi di ogni scrupolo.

Si ricorda a tutti che nessuno va in giro ad offrire somme di danaro senza apparente ragione e che in questi casi non bisogna mai agire o prelevare soldi senza aver prima informato un familiare o una persona di fiducia. queste persone hanno modi di fare eleganti, garbati ed accattivanti, parlano molto e fanno sentire le persone che cercano di truffare molto importanti : ma sono proprio questi elementi che debbono mettere sull'avviso.

Si rinnova pertanto l'invito a prestare la massima attenzione in quanto il fenomeno delle truffe non va assolutamente sottovalutato.

23/03/2007





        
  



3+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati