Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Un incontro alla scoperta dei giovani

Fermo | E' l'ultimo appuntamento con il progetto Vicini&Lontani, promosso dall'Ambito sociale XIX

I giovani, in particolare quelli che attraversano l’adolescenza, consolidano passioni e interessi individuali e condivisi, e creano delle vere e proprie culture fatte di linguaggi, di costumi, di stili di vita oscuri e misteriosi per gli adulti. I genitori, gli educatori e tutti coloro che hanno una responsabilità educativa nei confronti degli adolescenti manifestano la difficoltà di trovare canali di comunicazione per entrare in un mondo differente e distante da numerosi punti di vista. Ma cosa si intende per culture giovanili? Quali sono gli stili di vita e le culture dominanti tra i giovani del nostro tempo? Qual è il ‘codice dei segni’ di questo mondo così complesso? Come si può entrare in comunicazione con gli adolescenti in maniera efficace?

 A partire da questi e altri interrogativi si rifletterà con l’aiuto del professor Giuseppe Maiolo, psicologo psicoterapeuta, in un incontro che si terrà a Fermo giovedì 29 marzo 2007 dalle 15.00 alle 18.00 presso la Sala dei Ritratti, Palazzo dei Priori, in Piazza del Popolo. Insieme al relatore, autore - tra l’altro – del libro “Adolescenze spinose. Come comunicare senza fare (e farsi) del male” si parlerà di giovani, di stili di vita e culture che li caratterizzano, di strategie e modi di porsi più o meno efficaci nei confronti di un periodo della vita che a genitori ed educatori si mostra in tutta la sua complessità.

Il coordinatore d’Ambito, dottoressa Daniela Alessandrini ricorda che questo incontro chiude il ciclo di Seminari previsti all’interno del percorso formativo itinerante per operatori sociali intitolato “VICINI&LONTANI. Conoscenze e competenze per un “sano” rapporto tra le generazioni di oggi”, promosso dall’Ambito Sociale n. XIX in collaborazione con l’Ambito Territoriale Sociale n. XX e con il Servizio Dipendenze Patologiche dell’Asur ZT 11.

La partecipazione ai seminari è aperta a tutti e gratuita ed è rivolta in particolare agli operatori socio sanitari, agli insegnanti, agli educatori ed in generale a quanti sono impegnati nel settore dell’animazione giovanile. Verrà rilasciato attestato di partecipazione al termine di ogni incontro. Per informazioni e iscrizioni rivolgersi all’Ambito Sociale XIX (recapiti telefonici 0734/603174-603167 e-mail ambitosociale19@libero.it).

22/03/2007





        
  



3+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

24/05/2011
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
21/05/2011
Conto alla rovescia per la “FESTA DEGLI INCONTRI” Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
11/05/2011
In marcia per la solidarità ’ SMERILLO – MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
11/05/2011
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
11/05/2011
Emergenza anziani e pensionati (segue)
01/05/2011
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
01/05/2011
“Le Province d’Europa si incontrano”: il 2 maggio un incontro sulla “Resistenza civile” (segue)
28/04/2011
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati