Giovedì cinema: parte la rassegna
Porto San Giorgio | Al Cinema Italia lesordiente Roberto Dordit con il noir Apnea
Domani sera, alle 22, prende il via la rassegna cinematografica “Giovedì Cinema”, organizzata dall’Assessorato alla Cultura in collaborazione con la ditta Desideri al Cinema Italia di Porto San Giorgio. Proposte di qualità e opere spesso trascurate dalla programmazione locale alla base della scelta dei film.
Si comincia con “Apnea”, un noir firmato dall’esordiente italiano Roberto Dordit. Il film esce nelle sale a due anni dalla realizzazione, grazie all’intervento dell’Istituto Luce e al sostegno di Nanni Moretti.
Partendo da una tragedia privata, Dordit racconta più in generale una parte d’Italia, il Nord Est, dove si consumano sfruttamento sul lavoro e morti bianche. I codici del noir, la prova attoriale del protagonista Claudio Santamaria e degli altri interpreti, sottraggono il film dal pericolo della denuncia didascalica e ne fanno un buon esempio di cinema italiano di genere.
Il costo del biglietto è di € 4,50.
|
21/03/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati