Chiarezza sulla vertenza PALL
Ascoli Piceno | Precisazioni da parte dell'azienda.
Alla luce degli accadimenti e delle tante dichiarazioni ed interventi succedutisi in merito alla vertenza PALL, al fine di ristabilire un corretto livello di informazione, l'azienda ritiene doveroso precisare che:
1.
la stessa con grande senso di responsabilità ha affrontato le tematiche inerenti il rinnovo del Premio di Risultato attuando un confronto con la RSU e le Organizzazioni Sindacali in sede Confindustria (sede peraltro attivata dalla UGL).
2.
la UGL ha provocato, il giorno 13 febbraio 2007, una rottura delle trattative alimentando una escalation di fatti e comportamenti assolutamente avulsi dalla materia in discussione;
3.
Da parte aziendale non è mai venuta meno la disponibilità a ricercare soluzioni negoziali coerenti con le condizioni aziendali tanto che, al cenno di richiesta pervenuto dalle Organizzazioni Sindacali ed in base alle dichiarazioni della UGL apparse sulla stampa, Confindustria Ascoli Piceno ha immediatamente promosso e concordato il prossimo incontro per giovedì 29 marzo 2007 alle ore 9,30.
Con l'augurio che la ripresa del confronto sia portatore di una positivo epilogo della negoziazione ci auguriamo una svolta di correttezza nell'atteggiamento negoziale.
1.
la stessa con grande senso di responsabilità ha affrontato le tematiche inerenti il rinnovo del Premio di Risultato attuando un confronto con la RSU e le Organizzazioni Sindacali in sede Confindustria (sede peraltro attivata dalla UGL).
2.
la UGL ha provocato, il giorno 13 febbraio 2007, una rottura delle trattative alimentando una escalation di fatti e comportamenti assolutamente avulsi dalla materia in discussione;
3.
Da parte aziendale non è mai venuta meno la disponibilità a ricercare soluzioni negoziali coerenti con le condizioni aziendali tanto che, al cenno di richiesta pervenuto dalle Organizzazioni Sindacali ed in base alle dichiarazioni della UGL apparse sulla stampa, Confindustria Ascoli Piceno ha immediatamente promosso e concordato il prossimo incontro per giovedì 29 marzo 2007 alle ore 9,30.
Con l'augurio che la ripresa del confronto sia portatore di una positivo epilogo della negoziazione ci auguriamo una svolta di correttezza nell'atteggiamento negoziale.
|
21/03/2007
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Economia e Lavoro
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati