Ripatransone contro leffetto serra
Ripatransone | Lamministrazione comunale scende in campo a favore del risparmio energetico
di Luigina Pezzoli

Bruni, Maroni, D'Erasmo, Renzi e Quarchioni
Il comune di Ripatransone promotrice di un progetto che apporterà un notevole risparmio energetico e con esso saranno dimezzati i costi delle bollette. Il sindaco di Ripatransone, Paolo D’Erasmo e l’assessore Remo Bruni hanno reso noto che «l’amministrazione comunale ha incaricato la ditta Eligent, Adriano Maroni è l’amministratore delegato, per il risparmio energetico attraverso la messa a norma dei vari punti luce esistenti nel nostro territorio». Nell’ambito del progetto rientra, inoltre, la sostituzione di circa 172 lampade a mercurio non a norma con lampade a sodio di elevata luminosità. «Ritengo che tali iniziative abbiano un importante ruolo strategico – ha dichiarato il presidente regionale di Legambiente, Luigino Quarchioni- un’iniziativa che non solo permetterà la tutela dell’ambientale ma anche un modo di fare economia e società. Le imprese locali avranno maggiore forza grazie ad un’economia legata al risparmio energetico».
Un sistema di risparmio energetico che ha coinvolto circa 85 comuni in Italia, dei quali cinque solo nella regione Marche; tra i primi comuni appartenenti al territorio marchigiano a realizzarlo vi sono Sant’Elpidio a Mare e Monte San Vito. Il sindaco D’Erasmo ha ricordato che nei primi giorni del mese di aprile sarà aperta la busta in merito alla gara dell’installazione di impianti fotovoltaici all’Istituto Comprensivo, sito nel centro storico della città.
Sono in fase di realizzazione due centri di accoglienza polivante nel territorio ripano, ovvero nella frazione di San Savino e zona Petrella. Le varianti sono state approvate dalla Giunta Provinciale lo scorso lunedì. Il vice sindaco Giuseppe De Renzis: «Come amministrazione siamo molto sensibili a queste iniziative, cerchiamo di rispondere quanto più alle esigenze di coloro che vogliono investire nel territorio. Ovviamente agendo sempre nel rispetto delle norme».
|
21/03/2007
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati