Seminari presso la facoltà di Giurisprudenza
Ascoli Piceno | Incontri in materia del Diritto dellinformatica e diritto civile
La facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Camerino, in collaborazione con il Consorzio Universitario Piceno e l’ordine degli Avvocati di Ascoli Piceno, organizza una serie di incontri rivolti agli studenti, avvocati, professionisti del settore e a tutti gli interessati in materia del Diritto dell’informatica e di diritto civile. I seminari vedranno la partecipazione di illustri relatori: Cammarata Manlio, giornalista e direttore della rivista telematica interlex, Massimo Zaccheo, professore ordinario di diritto privato della Facoltà di Economia dell’università la Sapienza di Roma, Antonini Attanasio, avvocato esperto in diritto e tecnologie informatiche, Gianluca Pomante avvocato e direttore dell’osservatorio del Centro Studi di Informatica giuridica di Teramo e Giovanni Pascuzzi docente di diritto Privato comparato dell’università di Trento.
Questi gli argomenti dei seminari: l’informazione ed internet, la clausola penale, l’identità elettronica, la criminalità informatica in internet (gli hackers, i danni e la responsabilità), diritto civile digitale, nuove problematiche per il giurista. Gli incontri si svolgeranno tra il Centro Docens ed il Polo di Scienze (ex dispensario) fino alla fine di aprile. Il prossimo appuntamento sul tema sulla “Clausola penale” è previsto per giovedì 22 marzo, dalle 17 alle 19, presso il Centro Docens in Piazza Roma.
Per informazioni è possibile contattare il numero 0736.258292.
|
21/03/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati