Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Beatrice Salvatori: un'elpidiense sulla cresta dell'onda

Porto Sant'Elpidio | “Due passi verso casa” è questo il titolo del primo libro dell'elpidiense Beatrice Salvatori, edito da Flavio Albertini Editore, che il 16 marzo è stato presentato al “Cambusa” di Misano Adriatico

di Giacomo Petrelli


Due passi verso casa... è proprio in quei momenti, quando stanchi, al tramonto, ci dirigiamo verso casa... chi in bicicletta, chi in auto, chi a piedi, chi in tram, che si accavallano i nostri pensieri, le nostre riflessioni e i nostri bilanci su come è andata la giornata, su come è andata la settimana, su come va la vita.

“Due passi verso casa” è questo il titolo del primo libro dell'elpidiense Beatrice Salvatori, edito da Flavio Albertini Editore, che il 16 marzo è stato presentato al “Cambusa” (Ex Osteria delle donne) di Misano Adriatico in occasione della quarta tappa del concorso di bellezza “Belle D'estate” durante la quale è stata anche presentata ufficialmente la sigla che farà da colonna sonora ai prossimi appuntamenti ed il cui testo è stato proprio scritto da Beatrice Salvatori.

... è proprio in quei momenti, quando stanchi, al tramonto, ci dirigiamo verso casa... chi in bicicletta, chi in auto, chi a piedi, chi in tram, che si accavallano i nostri pensieri, le nostre riflessioni e i nostri bilanci su come è andata la giornata, su come è andata la settimana, su come va la vita.“Due passi verso casa” è questo il titolo del primo libro dell'elpidiense , edito da , che il 16 marzo è stato presentato al “Cambusa” (Ex Osteria delle donne) di Misano Adriatico in occasione della quarta tappa del concorso di bellezza “Belle D'estate” durante la quale è stata anche presentata ufficialmente la sigla che farà da colonna sonora ai prossimi appuntamenti ed il cui testo è stato proprio scritto da Beatrice Salvatori.

 All'evento, presentato da Gianluca Grifoni, DJ del “Kursal” di Cervia, e Fabiana De Santis, erano presenti anche il giornalista del Resto del Carlino ed ex corrispondente Rai Ermanno Pasolini, Amato Ballante giornalista de “La Voce di Romagna” ed il fotografo e regista Bruno Sbrighi.

Numerosi gli apprezzamenti sulla prima opera di questa scrittrice emergente che nel libro ha voluto raccontare e analizzare la psicologia della classe operaia. Nello specifico il libro racconta della vita e dei pensieri di 16 personaggi che lavorano all'interno di un calzaturificio marchigiano chiamato “Enzo Consorti Spa”. Il nome dell'azienda, come pure gli stessi personaggi, nascono dalla fantasia dell'autrice che ha però tratto lo spunto dalla sua esperienza vissuta, qualche anno addietro, in una fabbrica nella quale ha lavorato per diverso tempo. Tra finzione e realtà si sviluppa, dunque, il libro di Beatrice Salvatori che ha voluto realizzare un'opera nella quale il lettore potesse riconoscersi in uno dei ruoli interpretati dai 16 protagonisti.

“Il mio scopo – ha dichiarato l'autrice del libro Beatrice Salvatori- è quello di invitare il pubblico alla lettura attraverso il racconto di qualcosa e di qualcuno che sia vicino al lettore e nel quale lo stesso lettore può riconoscersi. Se oggigiorno la lettura ricopre un posto marginale è anche perché non si scrivono più libri a misura d'uomo ed io ho voluto fare proprio questo. Il libro è una riflessione, ad alta voce, di un gruppo di operai marchigiani; riflettere ci aiuta a conoscere noi stessi, ci aiuta a conoscere meglio ciò che ci è familiare e non c'è nulla di più familiare che la dolce dimora nella quale viviamo e trascorriamo la maggior parte del nostro tempo, ecco perché ho deciso di intitolare questo libro “Due passi verso casa”. Un opera in cui viene raccontato lo spaccato di ben tre generazioni, un'opera che vuole essere lo specchio di una fetta della moderna società. Vorrei rivolgere, infine, un ringraziamento particolare a Riccardo Gennari che ha curato l'immagine grafica della copertina del mio libro che nei prossimi giorni potrà essere acquistato, dietro prenotazione, presso la libreria “Gulliver” di Porto San Giorgio”.

20/03/2007





        
  



4+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

28/04/2011
“BRUNO LAUZI – Questo piccolo grande uomo" (segue)
24/04/2011
“Bruno Lauzi – Questo piccolo grande uomo” (segue)
15/04/2011
Un cinema non solo da “vedere”: al via la rassegna “La posta in gioco” (segue)
04/04/2011
Stagione teatrale: “FABIO RICCI…CANTA ZERO” (segue)
28/03/2011
“La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
25/03/2011
Ultimo appuntamento con i Teatri D’Inverno (segue)
25/03/2011
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
23/03/2011
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati