Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

E alla fine...la libertà

| Daniele Mastrogiacomo è stato liberato, grazie alla collaborazione di molti organi del Paese

di Valentina De Cosmis

L'ostaggio è stato restituito al suo Paese in cambio della scarcerazione di cinque prigionieri talebani. È così che finisce la lunga epopea dell’inviato del quotidiano Repubblica, Daniele Mastrogiacomo, trattenuto dai telebani che fanno capo al mullah Dadullah, per quindici giorni, in una condizioni di costante terrore, fra la vita e la morte.

Ha visto sgozzare l’autista davanti ai suoi occhi e ha visto puntarsi contro le armi. Ma ora è salvo in un ospedale Emergency e presto tornerà in Italia.

Questa volta, però, il popolo italiano può tirare un sospiro di sollievo, grazie al governo, che ha fatto tanto per la liberazione di questo connazionale.

Il premier dichiara: "E' doveroso sottolineare l'atteggiamento serio e collaborativo di tutte le forze politiche nessuna esclusa, fondamentale nel mostrare la compattezza e la determinazione del nostro paese per il raggiungimento dell'obiettivo più importante, quello di restituire Mastrogiacomo ai suoi affetti e al suo lavoro".

Movimenti, associazioni, volontari, politici hanno lavorato in estrema coesione. La Farnesina ha avuto come interlocutore il governo Kazai ed è stata sostenuta da Repubblica e da Gino Strada, medico fondatore di Emergency, indispensabile nella ultima delicatissima fase del rilascio.

19/03/2007





        
  



1+1=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati