Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Fermo-Ansbach: si fortifica il gemellaggio

Fermo | Partita in Germania una settimana dedicata alla promozione di Fermo, del suo territorio e delle sue specialità

Si è aperta oggi ad Ansbach una settimana interamente dedicata alla promozione turistica e culturale della città di Fermo e del suo territorio. Denso il calendario degli appuntamenti messo a punto dall’Amministrazione Comunale di Fermo in collaborazione con quella della cittadina bavarese. 

Presso il Brücken Center – il più grande centro commerciale di Ansbach- verrà allestito uno stand promozionale della città di Fermo e del territorio della nuova Provincia, con la distribuzione di depliantistica specificamente redatta in lingua tedesca e degustazione di prodotti tipici; ben due i concerti di musica barocca in programma in data 21 e 23 marzo alle ore 19.00 presso la Karlshalle –auditorium musicale nel centro di Ansbach realizzato tra Settecento ed Ottocento- che verranno tenuti da due giovani musicisti fermani, il pianista Giulio De Padova ed il chitarrista classico Matteo Bernetti Evangelista, entrambi brillanti allievi del Conservatorio Statale di Musica “G.B.Pergolesi” di Fermo.

I due appuntamenti sono stati pensati allo scopo di far conoscere la rinomata tradizione musicale della città di Fermo, che eccelle con la stagione lirica del Teatro dell’Aquila, quella concertistica della Gioventù Musicale e con la presenza di un’istituzione accademica per la musica, come lo stesso Conservatorio Statale Fermano. Proprio nel segno della comune tradizione per la musica da parte delle due città, si svolgerà la prossima edizione del Concorso Violinistico Internazionale “A. Postacchini”, dal 19 al 26 maggio che ha ottenuto il patrocinio del Comune di Ansbach e vedrà la presenza del Sindaco Ralf Felber.

Ad Ansbach, sempre nella serata di venerdì 23 marzo, verrà organizzata presso i locali adiacenti alla Karlshalle una cena offerta dall’Amministrazione Comunale di Fermo, riservata alle autorità, ai principali referenti istituzionali ed alla stampa della città di Ansbach che consentirà di gustare i prodotti tipici dell’enogastronomia fermana. Tra i piatti tipici della nostra cucina i cittadini di Ansbach potranno inoltre gustarne anche uno dei più classici e dei più rappresentativi sul piano nazionale: la pizza realizzata da pizzaioli professionisti,  tutti  pizzaioli della Pizza.it School di Capodarco di Fermo. Fra l'altro la settimana scorsa un pizzaiolo di Pizza.it , presso la fiera Saral di Silvi Marina, si è aggiudicato il primo premio per la Specialità Regionale, nonché il primo premio per l’Etica Professionale, presentando la PIZZA FM, dedicata alla nuova provincia di Fermo.

 Ansbach, oltre ad essersi gemellata con la città di Fermo, ha stipulato lo scorso giugno 2006 un patto di amicizia con alcuni Comuni del territorio fermano, come Massa Fermana, Montappone, Monte Vidon Corrado, Monte Giberto, S. Elpidio a Mare, Falerone e Smerillo. Accanto all’impegno nei mesi scorsi da parte delle Amministrazioni delle rispettive città, va segnalato quello dei due Comitati cittadini nati allo scopo di favorire l’integrazione tra le due comunità: l’Associazione “Amici di Fermo e del Fermano” e la speculare Associazione “Amici di Ansbach”, recentemente costituitasi a Fermo. 

Si prepara inoltre a partire nei prossimi giorni una delegazione formale, guidata dal Sindaco Saturnino Di Ruscio che si ricongiungerà con i fermani già presenti ad Ansbach, per assistere ai momenti centrali di questa intensa settimana. “Ma questo di fine marzo – afferma il Sindaco Saturnino Di Ruscio- è soltanto uno dei tanti appuntamenti che Fermo ed Ansbach stanno per realizzare insieme in questo anno. In particolare questa primavera si presenta ricca di tanti altri eventi, vissuti in maniera condivisa tra la Marca Fermana e la Franconia, per dare sempre più concretezza al motto di questo gemellaggio: Fermo ed Ansbach: più forti in due”.

19/03/2007





        
  



1+5=

Altri articoli di...

Politica

21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il “CONCERTO ALL’ITALIA” (segue)
13/05/2011
Marinangeli: “Da quando la Cgil si occupa di urbanistica?” (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati