Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Progetto Quadrilatero

| ANCONA - La dichiarazione del Presidente Spacca

di Presidente Spacca

Gian Mario Spacca

“Mi dispiace per l’amarezza di Duca e Baldassarri.
A Baldassarri rispondo che mi auguro mille sconfitte così. Ed, a lui, auguro altrettante vittorie come questa. Così faremmo la fortuna delle Marche e risolveremmo per sempre il problema infrastrutturale della nostra regione.

Con maggiore serenità e più onestà, Baldassarri dovrebbe riconoscere l’errore di impostazione del suo progetto che, in partenza, aveva escluso Regioni ed Enti locali, che ora diventano protagonisti di Quadrilatero, garantendo direttamente la salvaguardia degli interessi delle comunità locali.
Ora, tempi, risorse, procedure sono definiti e non ci sono più scuse per la realizzazione delle opere.

A Duca rispondo che rispetto la sua coerenza, ma lui deve rispettare la mia. Su Quadrilatero l’abbiamo sempre pensata in maniera opposta. Dunque, non può rimanere deluso se ora si apriranno i cantieri.

Soprattutto non può rimanere deluso che venga rispettato il programma di governo presentato agli elettori marchigiani e su cui abbiamo ottenuto il consenso alle elezioni regionali.”

18/03/2007





        
  



1+2=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati