Cena a Teatro: spettacoli e piatti tipici del territorio
| CASTELCOLONNA - Venerdì 23 prossimo allOsteria sul Lago è organizzata la rassegna dal titolo "Gustare il territorio"

Venerdì 23 prossimo all’’Osteria sul Lago è organizzata la rassegna dal titolo Gustare il territorio con cene-spettacolo a base di piatti tipici delle Terre di Frattula e intrattenimento culturale.
Uno spettacolo comico: un sorriso che sarà strappato dall’allegro cabarettista Gianfranco Pierandi. Gli ingredienti a tavola: stuzzicanti barzellette e conditi stornelli con sano humor e uno vivace spruzzo di ilarità sfrenata. Tutte le portare sono firmate dal grande Chef della risata Gigi Proietti.
La cena è organizzata nel ristorante Osteria sul Lago, l’associazione Terre di Frattula, il Comune di Castel Colonna, l’associazione culturale PerCorsi Paralleli, l’ASSIVIP di Jesi e l’Associazione “Rumori Fuori Scena” vi aspettano venerdì 23 marzo alle ore 21.00 presso l’Osteria sul lago, strada della Bruciata, 7 (Castel Colonna) per un’imperdibile appuntamento con lo spettacolo delle Terre di Frattula.
Per partecipare alla serata e per maggiori informazioni: 071 7950470 (Osteria sul Lago).
Costo della serata: 30 €. Prenotazione obbligatoria preferibilmente entro mercoledì
Uno spettacolo comico: un sorriso che sarà strappato dall’allegro cabarettista Gianfranco Pierandi. Gli ingredienti a tavola: stuzzicanti barzellette e conditi stornelli con sano humor e uno vivace spruzzo di ilarità sfrenata. Tutte le portare sono firmate dal grande Chef della risata Gigi Proietti.
La cena è organizzata nel ristorante Osteria sul Lago, l’associazione Terre di Frattula, il Comune di Castel Colonna, l’associazione culturale PerCorsi Paralleli, l’ASSIVIP di Jesi e l’Associazione “Rumori Fuori Scena” vi aspettano venerdì 23 marzo alle ore 21.00 presso l’Osteria sul lago, strada della Bruciata, 7 (Castel Colonna) per un’imperdibile appuntamento con lo spettacolo delle Terre di Frattula.
Per partecipare alla serata e per maggiori informazioni: 071 7950470 (Osteria sul Lago).
Costo della serata: 30 €. Prenotazione obbligatoria preferibilmente entro mercoledì
|
17/03/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Fuori provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati