Si al risparmio energetico
San Benedetto del Tronto | L'assessorato all'ambiente propone info point in piazza dedicati a pannelli fotovoltaici e termici. Un nuovo modo per risparmiare attraverso il sole.
di Adamo Campanelli

Si è svolta questa mattina, alla presenza dell'assessore all'ambiente Canducci e dei professionisti della Seam, una conferenza di presentazione dell'iniziativa dedicata al risparmio energetico attraverso pannelli fotovoltaici e termici.
Infatti, nelle domeniche 18-25 marzo e 1-15 aprile lungo viale Moretti verrà allestito un info point con lo scopo di informare la popolazione sui vantaggi economici ed ambientali che gli impianti di questo tipo possono offrire.
"La necessità- spiega Canducci- è nata da quando abbiamo iniziato a parlare di queste nuove forme di energia. I cittadini hanno bisogno di informazioni tecniche e sono molto interessati".
La consulenza in materia sarà offerta dai tecnici della Seam snc, azienda leader nel campo della progettazione e posa in opera degli impianti elettrici.
|
16/03/2007
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati