Contributi regionali alle imprese per linserimento lavorativo dei disabili
Ascoli Piceno | I fondi a disposizione ammontano complessivamente a 488.638,22, destinati a finanziare diverse azioni.
La Regione Marche concede incentivi all’assunzione di soggetti disabili sia alle imprese private che alle cooperative sociali di tipo “b”. I fondi a disposizione ammontano complessivamente a € 488.638,22, destinati a finanziare diverse azioni:
a) € 188.638,22 riservati ai datori di lavoro privati per il sostegno per l’assunzione di soggetti disabili;
b) € 100.00,00 riservati alle imprese/cooperative per la rimozione degli ostacoli architettonici, ambientali e di tipo strumentale che impediscono l’inserimento dei disabili nelle unità lavorative;
c) € 500.000,00, riservati alle imprese/cooperative per l’acquisto di beni strumentali finalizzati al telelavoro;
d) € 150.000,00 riservati alle cooperative sociali a sostegno di percorsi di formazione e lavoro.
Le domande vanno presentate entro il prossimo 23 aprile al Servizio Istruzione, Formazione e Lavoro della Regione Marche – Via Tiziano n. 44 – 60125 Ancona.
Per garantire il raccordo tra aziende e cooperative da un lato, e beneficiari degli interventi dall’altro, è fondamentale avvalersi della collaborazione dei Centri per l’impiego Orientamento e Formazione (C.I.O.F.): quelli della Provincia di Ascoli Piceno (a Fermo in via Sapri, 65 – tel. 0734/254726, ad Ascoli Piceno in via Kennedy, 34 - tel. 0736/277471, a San Benedetto del Tronto in viale De Gasperi, 132 – tel.0735/82008.612) sono a disposizione delle aziende interessate per ogni tipo di informazione.
Il testo completo del bando è disponibile sul sito www.formazionelavoro.marche.it mentre la modulistica ed i relativi allegati sono consultabili sul BUR n. 17 del 22/ 02/ 2007.
a) € 188.638,22 riservati ai datori di lavoro privati per il sostegno per l’assunzione di soggetti disabili;
b) € 100.00,00 riservati alle imprese/cooperative per la rimozione degli ostacoli architettonici, ambientali e di tipo strumentale che impediscono l’inserimento dei disabili nelle unità lavorative;
c) € 500.000,00, riservati alle imprese/cooperative per l’acquisto di beni strumentali finalizzati al telelavoro;
d) € 150.000,00 riservati alle cooperative sociali a sostegno di percorsi di formazione e lavoro.
Le domande vanno presentate entro il prossimo 23 aprile al Servizio Istruzione, Formazione e Lavoro della Regione Marche – Via Tiziano n. 44 – 60125 Ancona.
Per garantire il raccordo tra aziende e cooperative da un lato, e beneficiari degli interventi dall’altro, è fondamentale avvalersi della collaborazione dei Centri per l’impiego Orientamento e Formazione (C.I.O.F.): quelli della Provincia di Ascoli Piceno (a Fermo in via Sapri, 65 – tel. 0734/254726, ad Ascoli Piceno in via Kennedy, 34 - tel. 0736/277471, a San Benedetto del Tronto in viale De Gasperi, 132 – tel.0735/82008.612) sono a disposizione delle aziende interessate per ogni tipo di informazione.
Il testo completo del bando è disponibile sul sito www.formazionelavoro.marche.it mentre la modulistica ed i relativi allegati sono consultabili sul BUR n. 17 del 22/ 02/ 2007.
|
13/03/2007
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati