A Comunanza parte il "Servizio di Recapito"
Comunanza | Un'iniziativa promossa dalla Confcommercio in collaborazione con il Comune. "Vogliamo essere sempre più vicini alle imprese associate ed assisterle per tutte le loro necessità"-dice Giorgio Fiori, dirigente provinciale di Confcommercio.
Domani pomeriggio (giovedì 8 Febbraio) inizia presso il Palazzo Comunale di Comunanza il "Servizio di Recapito" svolto dai funzionari Confcommerico che si ripeterà da oggi in poi ogni Giovedì pomeriggio dalle ore 15.00 alle 17.00. L'iniziativa concordata dal Presidente Provinciale Confcommercio Benito Calvaresi e dal Direttore Giorgio Fiori con il Sindaco di Comunanza Maria Paola Pizzichini, fa parte delle nuove strategie pianificate dalla stessa Confcommercio (e quindi dalla neo costituita Delegazione dei Sibillini) per essere sempre più vicina alle imprese associate ed assisterle così per ogni loro necessità quasi "porta a porta".
Questo pomeriggio saranno presenti in particolare i funzionari della Confcommercio esperti in credito agevolato ed in normative igienico sanitarie e della sicurezza, ma ovviamente gli operatori commerciali del luogo si potranno rivolgere ai predetti per ogni loro specifica necessità. Un'occasione dunque da non perdere per gli innumerevoli esercenti di Comunanza e Comuni limitrofi.
|
07/02/2007
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati