Tappa Tirreno-Adriatico: il grande ciclismo a Civitanova
| CIVITANOVA - L'evento è in programma per domenica 18 marzo, alla corsa parteciperanno più di 200 atleti.
Civitanova Marche ospita ancora una volta il grande ciclismo. Dopo la tappa Civitanova-Maielletta dell’89° Giro d’Italia, che nel maggio dello scorso anno ha riportato in città la “corsa rosa” dopo ben 71 anni, quest’anno è la volta di un altro evento di tutto rispetto.
Domenica 18 marzo è, infatti, in programma la tappa a cronometro Civitanova Marche-Civitanova Marche Alta della Tirreno-Adriatico, giunta alla quarantaduesima edizione. Se la corsa “dei due mari” ha già fatto tappa in città, per Civitanova è però la prima volta della cronometro.
A dare le prime anticipazioni sull’evento sono stati questa mattina il Sindaco Erminio Marinelli, l’Assessore delegato alla Città Alta Ermanno Carassai e Massimo Giulietti (Assessorato allo Sport), delegato all’organizzazione.
Il percorso della tappa, alla quale è prevista la partecipazione di circa 200 atleti, si snoderà per 21,5 chilometri, toccando anche il comune di Montecosaro.
La partenza è in programma in viale Vittorio Veneto, all’altezza del Lido Cluana, dove per l’occasione sarà invertito il senso di marcia. La carovana ciclistica proseguirà quindi verso via Montenero, lo stadio polisportivo, il lungomare Piermanni (corsia est), piazza Gramsci, viale Matteotti, via Duca degli Abruzzi, corso Umberto, via Bruno Buozzi, via Cecchetti, via Dante Alighieri, via Silvio Pellico fino ad arrivare a Montecosaro. Da lì i corridori raggiungeranno Civitanova Alta attraversando la strada provinciale delle “Vergini”, fino al piazzale dell’ex tramvia, dove è previsto l’arrivo della corsa.
La manifestazione è organizzata dall’Assessorato comunale allo Sport, che invita chiunque voglia collaborare in qualità di assistente di percorso a contattare l’ufficio competente (tel 0733-822255).
La Protezione civile locale ha già dato la propria disponibilità a fornire assistenza in occasione dell’evento sportivo. Nei prossimi giorni sono in programma ulteriori incontri per definire i dettagli della manifestazione.
Domenica 18 marzo è, infatti, in programma la tappa a cronometro Civitanova Marche-Civitanova Marche Alta della Tirreno-Adriatico, giunta alla quarantaduesima edizione. Se la corsa “dei due mari” ha già fatto tappa in città, per Civitanova è però la prima volta della cronometro.
A dare le prime anticipazioni sull’evento sono stati questa mattina il Sindaco Erminio Marinelli, l’Assessore delegato alla Città Alta Ermanno Carassai e Massimo Giulietti (Assessorato allo Sport), delegato all’organizzazione.
Il percorso della tappa, alla quale è prevista la partecipazione di circa 200 atleti, si snoderà per 21,5 chilometri, toccando anche il comune di Montecosaro.
La partenza è in programma in viale Vittorio Veneto, all’altezza del Lido Cluana, dove per l’occasione sarà invertito il senso di marcia. La carovana ciclistica proseguirà quindi verso via Montenero, lo stadio polisportivo, il lungomare Piermanni (corsia est), piazza Gramsci, viale Matteotti, via Duca degli Abruzzi, corso Umberto, via Bruno Buozzi, via Cecchetti, via Dante Alighieri, via Silvio Pellico fino ad arrivare a Montecosaro. Da lì i corridori raggiungeranno Civitanova Alta attraversando la strada provinciale delle “Vergini”, fino al piazzale dell’ex tramvia, dove è previsto l’arrivo della corsa.
La manifestazione è organizzata dall’Assessorato comunale allo Sport, che invita chiunque voglia collaborare in qualità di assistente di percorso a contattare l’ufficio competente (tel 0733-822255).
La Protezione civile locale ha già dato la propria disponibilità a fornire assistenza in occasione dell’evento sportivo. Nei prossimi giorni sono in programma ulteriori incontri per definire i dettagli della manifestazione.
|
06/02/2007
Altri articoli di...
Sport
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Macerata e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati