Lavori pubblici: aggiudicata la ristrutturazione dellex ITG
Grottammare | La Im.E.DA. srl Costruzioni e Restauri di Teramo si è aggiudicata i lavori per la ristrutturazione dellex istituto per geometri, in vista della trasformazione delledificio in Biblioteca e Centro culturale polivalente

Biblioteca, palazzo ex ITG
Le buste sono state aperte giovedì scorso, 1 febbraio, presso l’ufficio Lavori pubblici. Avevano risposto al bando di gara 19 imprese, ma l’offerta della ditta abruzzese è risultata la migliore con il 15,990% di ribasso sul prezzo a base di gara.
In questi giorni, l’ufficio Lavori pubblici sta provvedendo alle verifiche di rito per l’aggiudicazione definitiva e la successiva consegna dei lavori. La Im.E.D’A. srl eseguirà le opere per un importo complessivo di 329.853,60 euro (comprensivo di oneri di sicurezza, esclusi dal calcolo del ribasso).
E’ prossima dunque l’apertura di un cantiere pubblico nel centro cittadino. L’immobile, che si trova in via Matteotti, è un edificio di proprietà comunale risalente alla metà del 1800. In origine fu utilizzato come stazione delle diligenze e, successivamente, come palazzo municipale, fino al 1970. Da pochissimi anni non è più sede dell’istituto statale per Geometri.
Le opere si concentreranno sul restauro esterno e sul recupero interno funzionale all’accoglimento della Biblioteca comunale, dell’Archivio storico e di spazi culturali polivalenti. Il progetto è dell’architetto Piernicola Cocchiaro. I lavori dovranno essere eseguiti entro 210 giorni dalla firma del verbale di consegna.
In questi giorni, l’ufficio Lavori pubblici sta provvedendo alle verifiche di rito per l’aggiudicazione definitiva e la successiva consegna dei lavori. La Im.E.D’A. srl eseguirà le opere per un importo complessivo di 329.853,60 euro (comprensivo di oneri di sicurezza, esclusi dal calcolo del ribasso).
E’ prossima dunque l’apertura di un cantiere pubblico nel centro cittadino. L’immobile, che si trova in via Matteotti, è un edificio di proprietà comunale risalente alla metà del 1800. In origine fu utilizzato come stazione delle diligenze e, successivamente, come palazzo municipale, fino al 1970. Da pochissimi anni non è più sede dell’istituto statale per Geometri.
Le opere si concentreranno sul restauro esterno e sul recupero interno funzionale all’accoglimento della Biblioteca comunale, dell’Archivio storico e di spazi culturali polivalenti. Il progetto è dell’architetto Piernicola Cocchiaro. I lavori dovranno essere eseguiti entro 210 giorni dalla firma del verbale di consegna.
|
06/02/2007
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati