Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Nominati i 12 dirigenti dei servizi e del dipartimento sicurezza

| ANCONA - lo staff del “gabinetto” indicato dal presidente e condiviso dall’esecutivo.

La giunta regionale ha completato la fase dell’organizzazione regionale, avviata nella seduta del 2 febbraio scorso.
Come si ricorderà i Servizi della giunta venivano ridefiniti sulla base dell’esperienza maturata nel corso della legislatura. (vedi COM. 109)

I 12 Servizi della giunta e il Dipartimento per le politiche integrate di sicurezza hanno, da oggi, i dirigenti.
Di seguito, i nomi dei dirigenti che vanno a ricoprire i singoli Servizi.
PAOLO LONDRILLO Attività istituzionali, legislative e legali;
SAURO BRANDONI Risorse umane e strumentali;
ROLANDO BURATTINI Programmazione, bilancio e politiche comunitarie;
CARMINE RUTA Salute;
PAOLO MANNUCCI Politiche sociali;
MAURO TERZONI Istruzione, formazione e lavoro;
MARIANO LANDI Cultura, turismo e commercio;
RAIMONDO ORSETTI Internazionalizzazione, promozione all’estero, cooperazione allo sviluppo e marchigiani nel mondo
ANTONIO MINETTI Ambiente e paesaggio;
RODOLFO NOVELLI Governo del territorio, mobilità ed infrastrutture;
CRISTINA MARTELLINI Agricoltura, forestazione e pesca;
PAOLA BICHISECCHI Industria, artigianato ed energia.

A ROBERTO OREFICINI ROSI è affidata la direzione del Dipartimento per le politiche integrate di sicurezza, la Protezione Civile e difesa del suolo. Seguirà anche grandi eventi come prossima visita del Papa Benedetto XVI a Loreto e la collaborazione con il Dipartimento Nazionale di Guido Bertolaso, con cui le Marche operano strettamente. Il Dipartimento è alle dirette dipendenze del Presidente, sulla falsariga di quanto avviene in ambito nazionale.

La giunta ha concordato sul fatto che l’indicazione della struttura del Gabinetto è prerogativa del Presidente, che ha tenuto conto delle professionalità maturate all’interno della struttura regionale.
MARIO BECCHETTI è stato nominato capo di Gabinetto del Presidente. Il capo di Gabinetto seguirà, in particolare, alcuni compiti specifici: quelli legati al controllo strategico e di gestione; le relazioni con le parti sociali ed economiche; la comunicazione.

Sono anche stati individuati i dirigenti dello staff del Gabinetto del Presidente, che verranno formalizzati con apposita delibera e costituiranno specifiche Posizione di Funzione.
Vice-capo di Gabinetto: RAIMONDO ORSETTI. Seguirà le relazioni con lo Stato, con le Conferenze Stato-Regioni e Unificata, oltre all’Ufficio di Roma. L’Ufficio di Bruxelles verrà seguito sempre da Orsetti, in quanto dirigente del Servizio internazionalizzazione;
Affari generali: GABRIELLA DE BERNARDINIS;
Relazioni con gli Enti locali: GIUSEPPE ZUCCATELLI;
Sistema Informativo Statistico: STEFANIA BALDASSARRI.

06/02/2007





        
  



1+2=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati