Giunta in bilico: nuove elezioni in primavera o nel 2008?
Sant'Elpidio a Mare | Regna l'incertezza: l'Amministrazione Martinelli sembra al capolinea, in caso di cadutal, per andare al voto in primavera, serve che il Presidente della Repubblica firmi un decreto entro il 24 febbraio
di Pierpaolo Pierleoni
Ormai senza possibilità di tornare indietro la crisi di maggioranza, cresce l'incertezza sugli scenari che si profileranno nei prossimi giorni. Presentata la mozione di sfiducia, che andrà discussa al prossimo consiglio comunale, e che salvo sorprese sembra avere buone possibilità di essere approvata, si va verso lo scioglimento del Consiglio comunale ed il commissariamento della città. Ma sul fatto che tale periodo possa durare oltre un anno o solo qualche mese l'incertezza è forte.
Si viaggia infatti sul filo dei giorni. Il Sindaco Giovanni Martinelli ha garantito di essere pronto a fare il possibile che il Comune di Sant'Elpidio a Mare possa trovarsi a dover gestire un anno di paralisi amministrativa, ma che i tempi tecnici per andare alle urne la prossima primavera sarebbero già scaduti. Dall'altra parte, il centrosinistra si dice fiducioso che caduta l'Amministrazione, ci sia ancora il tempo per consentire di andare alle urne subito e non perdere un anno.
Il presidente del consiglio comunale Giovanni Balestrieri ha ricevuto mandato dal primo cittadino di recarsi in Prefettura per valutare i tempi tecnici per il decadimento del Consiglio, per verificare le condizioni di andare a nuove elezioni entro la primavera. Ma nonostante il viaggio ad Ascoli, i dubbi non sono stati sciolti. La questione non dipende infatti solo dagli amministratori elpidiensi. Non si possono infatti avere certezze sui tempi burocratici, che prevedono che la pratica passi per il Viminale, poi per il Quirinale.
Cerchiamo di fare chiarezza. A disciplinare gli enti locali è il Decreto legislativo n. 267 del 18 agosto 2000. Il dispositivo, all'articolo 141, quello che interessa in questa circostanza, tratta lo scioglimento di consigli comunali e provinciali. La legge impone che a decretare lo scioglimento sia un decreto del Presidente della Repubblica su proposta del Ministro dell'Interno.
L'art.8 della legge 120 dell'aprile 1999 dispone invece che il turno elettorale per gli enti locali vada svolto in una domenica tra il 15 aprile ed il 15 giugno, e che la stessa domenica debba essere utilizzata per il voto anche nelle città o province dove si vada al rinnovo dei Consigli per motivi diversi dalla scadenza del mandato, a patto che le condizioni del rinnovo si siano verificate entro il 24 febbraio. Per condizioni del rinnovo si intende quindi che per quella data il Presidente della Repubblica deve aver decretato lo scioglimento del Consiglio comunale.
Al 24 febbraio mancano poco più di due settimane. Entro quella data dovrà prima cadere l'Amministrazione comunale, per dimissioni del Sindaco o per decadimento della maggioranza in Consiglio comunale; il Ministro dell'Interno dovrà prenderne atto, comunicarlo al Presidente della Repubblica che dovrà firmare il decreto di scioglimento. Basterà il tempo? O si andrà ad un anno di commissariamento? Sempre che non si arrivi al prossimo consiglio comunale e si riveli qualche clamoroso colpo di scena.
|
05/02/2007
Altri articoli di...
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati