Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

“Discipline della mediazione linguistica”, sabato l'inugurazione del nuovo anno accademico

| CIVITANOVA MARCHE - La cerimonia si terrà il 3 marzo, alle 10,30, nell’aula magna della sede universitaria dicorso Garibaldi 115, distaccamento dell’ateneo di Macerata.

di Giacomo Petrelli

Sarà inaugurato sabato 3 marzo (ore 10,30), a Civitanova, il sesto anno accademico del corso di laurea in “Discipline della mediazione linguistica”. La cerimonia si terrà nell’aula magna della sede universitaria (corso Garibaldi 115), distaccamento dell’ateneo di Macerata.

Per l’occasione porteranno il loro saluto il rettore Roberto Sani, il sindaco di Civitanova Erminio Marinelli, i presidenti di Banca Marche e Fondazione Carima, rispettivamente Lauro Costa e Franco Gazzani, il preside della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Macerata, Gianfranco Paci, e l’assessore comunale ai Servizi educativi e formativi Nicola Canistro.

In programma, quindi, l’intervento di Federico Vitali, presidente di Confindustria Marche.

L’organizzazione si deve al Comune e all’Associazione studi universitari Città di Civitanova Marche, che opera a supporto della sede civitanovese insieme alla Fondazione Carima e a Banca delle Marche.

Il corso di laurea istituito a Civitanova nel 2001-2002 grazie alla sinergia tra il Comune e l’Università di Macerata conta oggi oltre mille iscritti. Il record si è registrato nell’anno accademico in corso, con 240 matricole. A raggiungere il traguardo della laurea triennale sono stati finora 107 studenti.

Accanto al corso universitario in “Discipline della mediazione linguistica”, Civitanova ospita anche il master internazionale di primo livello in “Relazioni industriali e commerciali con i paesi dell’est”, aperto anche a laureati stranieri.

28/02/2007





        
  



1+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Macerata e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati