Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Anche la calzatura ascolana presente alla Bit

Ascoli Piceno | Quando il turismo si sposa con la calzatura del nostro territorio. Presentate in anteprima nazionale le “Kilmas”, per “un mondo di viaggi ai vostri piedi”.

Klimas

La Bit di Milano, conclusasi ieri ha dato numerose soddisfazioni al nostro territorio: dallo stand della Regione curatissimo nei particolari alla scelta di Giovanni Allevi come testimonial delle Marche.

Proprio alla BIT presso lo stand del Gruppo MG sono state presentate le calzature Klimas, prodotte dai fratelli Marocchi la cui sede operativa è a Centobuchi ( Ascoli Piceno ).

Queste calzature faranno nel vero senso della parola “il giro del mondo” in quanto la loro commercializzazione – oltre che ad alcuni show room - sarà destinata al mercato dei villaggi vacanze sia nazionali che internazionali.

Il concetto è semplice: abbinare l’eleganza e la qualità della calzatura marchigiana alla sportività e al dinamismo dei viaggi, offrendo un prodotto destinato a chi ama la natura pur non disdegnando la ricercatezza nei dettagli. Sono oltre 80 i villaggi e le strutture alberghiere che alla BIT hanno sposato la mission della “Klimas”, riconoscendo a pieno la cura e la qualità delle calzature che provengono dal nostro territorio.

Il messaggio che le “Klimas”hanno lanciato alla BIT di Milano può essere sintetizzato nello slogan “Un mondo di viaggi ai tuoi piedi” e il consenso di pubblico che il progetto ha raccolto accresce il successo che le iniziative della nostra Regione hanno riscosso in una delle Fiere più importanti al mondo.

Maggiori informazioni e collezione su www.klimas.eu

27/02/2007





        
  



4+1=
Klimas

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati