Convegno al Centro Docens
Ascoli Piceno | Confini invalicabili? Strumenti di governo di aree territoriali interregionali
“L’obiettivo – spiega il presidente del consiglio di amministrazione del CUP, l’avvocato Achille Buonfigli – è quello di rispondere alle richieste degli amministratori che sono favorevoli alla collaborazione per lo sviluppo di progetti ed iniziative che coinvolgano le regioni Marche e Abruzzo, ma che nello stesso tempo trovano ostacoli giuridici per il concretizzarsi di questi propositi.
– Con questo convegno – conclude il presidente Buonfigli – si offrirà l’occasione di confrontarsi sugli strumenti da utilizzare per attuare la cooperazione tra le aree territoriali interregionali, una ricognizione giuridica sulle disposizioni legali di sicuro interesse per tutti gli attori locali”.
L’incontro sarà presentato dal professor Guido Biscontini, Preside della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Camerino ed interverranno il professor Fabrizio Lorenzotti, docente di diritto amministrativo su “Le Iniziative in collaborazione tra Marche e Abruzzo: forme di cooperazione tra Regioni ed Enti Locali” ed il professor Fabio Fede, docente di diritto pubblico comparato su “La cooperazione tra entità amministrative locali: esperienza comparate” Seguirà, al termine degli interventi, un dibattito sulla materia.
|
26/02/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati