Osservazioni alla variante al piano regolatore di spiaggia
San Benedetto del Tronto | (PRS/03) approvato con Delibera del Consiglio Comunale n¢X135 del 17/11/2004. Un utile documento per tutti i concessionari, operatori turistici, titolari di licenze
di Raimondo Fiorelli

Geom. Andrea Manfroni che ha provveduto alla redazione delle osservazioni al piano di spiaggia
Al Sig. Sindaco del Comune di
San Benedetto del Tronto (AP)
Il sottoscritto Sig. Raimondo Fiorelli in qualità di Presidente della F.I.B.A. Confesercenti della Provincia di Ascoli Piceno
CHIEDE
alla S.V. Ill/ma di poter accettare le osservazioni di seguito riportate per la redazione della VARIANTE AL PIANO REGOLATORE DI SPIAGGIA (PRS/03), al fine di poter soddisfare le rinnovate esigenze turistiche nonché quelle dei nostri imprenditori balneari e associati alla sottoscritta federazione.
La FIBA- Confesercenti ritiene opportuno portare a conoscenza dell’Amministrazione Comunale, le nuove esigenze venutesi a creare in questi ultimi anni nel settore turistico balneare al fine di continuare a svolgere un ruolo importante e determinante allo sviluppo di un settore così trainante per l’economia della nostra città.
Le osservazioni riguardano:
1. Art. 15 - INDICI E PARAMETRI
„X Si chiede di estendere il limite di profondità di spiaggia (PS) ad una lunghezza convenzionale per tutte le concessioni balneari fino ad un massimo di ml 110,00.
2. Art. 20 - NORME PER L’EDIFICAZIONE CON PROGETTAZIONI UNITARIE
„X Sia concesso l’accorpamento dei volumi per le concessioni demaniali contigue.
3. Art. 23.1 - PERTINENZE DEMANIALI
„X Trasformazione dei volumi esistenti, rispettando il rapporto di cubatura 0.10 mc/mq per cambio di destinazione d’uso per attività commerciali (bar, ristoranti, cucine e servizi), preservando l’aspetto architettonico e l’adeguamento delle condizioni igienico sanitarie (in particolare la possibilità di potersi adeguare all’altezza utile interna prescritta);
„X Prevedere per le tettoie e tende il posizionamento anche tra il corpo principale e la passeggiata (lato ovest);
„X Prevedere l’utilizzo dell’area: per le volumetrie esistenti la trasformazione fino al limite massimo dei 30 ml; per le tettoie fino al limite massimo 35 ml e per le opere di facile rimozione quali: pavimentazioni con schiazze, strutture per lo sport, fitness, benessere e tendoni fino al limite massimo di 40 ml;
4. Art. 24 - STRUTTURE SUSSIDIARIE
„X Si chiede di estendere il limite della fascia edificabile (FT) fino a ml 27,50 per poter inserire la “maxi cabina” per il rimessaggio delle attrezzature balneari (attrezzatura pulizia spiaggia, giardino, canotti, materassini, ecc.);
„X Struttura mobile (a carattere giornaliero) per il posizionamento di un bancone frigo-bar e gelateria con sovrastante ombrellone da utilizzarsi solo per le attrazioni in spiaggia;
„X Attrezzature sportive a carattere stagionali, di facile rimozione e la collocazione di impianti per la salute ed il benessere (piscine, saune e vasche idromassaggi);
„X Struttura amovibile per l’installazione del “tetto suono”.
5. Art. 32.5 - LUNGHEZZA DEI FRONTI DEI CORPI PRINCIPALI SULLA PASSEGGIATA (LF)
„X Eliminare l’obbligo dei due corpi di fabbrica staccati per ottenere sia una maggiore visuale verso il mare sia per evitare la frammentazione dei corpi principali;
„X I varchi aperti sui due lati posti tra i due corpi di fabbrica possano essere coperti con strutture leggere.
6. Art. 32.7 - RAPPORTO FRA SUPERFICIE DELL’AREA EDIFICABILE E DEI CORPI PRINCIPALI E FRA LA SUPERFICIE DI QUESTI E QUELLA DELLE TETTOIE E DEI TENDONI
„X Si chiede che la superficie coperta delle tettoie si possa estendere fino al limite massimo del 60% della superficie complessiva coperta del o dei fabbricati principali. Si chiede inoltre per le tettoie la possibilità di tornare alla chiusura laterale con strutture chiudibili a “pacchetto” e che la chiusura possa avvenire su tutti i lati. Tutto questo al fine di evitare sia che, nel caso di un acquazzone o raffica di vento improvvisa, il turista abbandoni la spiaggia, sia in considerazione del fatto che come al successivo punto 13 si chiede di poter stare aperti tutto l’anno o quantomeno di prolungare la stagione fino a tardo autunno e riaprire ad inizio primavera;
„X Si chiede che la superficie coperta dei tendoni, elemento necessario per apportare nel periodo estivo refrigerio e protezione dai raggi solari, sia concessa in modo illimitato, anche all’interno della fascia edificabile (ml 35,00) adibita a zona per le strutture sportive stagionali (Art. 32.13).
7. Art. 32.14 - CABINE
„X Si chiede per le cabine che possono essere accorpate la possibilità di utilizzo estesa anche a celle frigo e ad attività per il benessere fisico e salute tipo saune, docce idromassaggi, bagno turco, retro bar;
„X L’estensione di accorpamento di cabine inerente al punto suddetto può essere consentita, in base alle esigenze del concessionario, nel numero superiore ad un unico accorpamento per ogni fila di cabine.
8. RIF. TAVOLA PROGETTUALE N° 4.1b
„X Chiediamo che sia individuata nella zona Ex Camping (o altre in alternativa) una sede per l’insediamento di una rappresentanza sindacale e di informazione dei concessionari di spiaggia.
9. RIF. TAVOLA PROGETTUALE N° 4.4a
„X Per quanto concerne la zona di arenile che va dalla rotonda di Porto d’Ascoli fino a Marina di Nicò (oggi fuori dal Piano di Spiaggia) chiediamo che si escluda dalla previsione della Variante al piano la pista ciclabile.
10. TERRAZZAMENTO
„X Prevedere l’accesso e l’uso delle terrazze di copertura degli stabilimenti balneari, non solo per dare la possibilità al turista di godere suggestive visuali in qualsiasi ora del giorno e della notte, ma anche per sviluppare ulteriori servizi come ad esempio posa tavoli e sedie, solarium e centri benessere.
11. FOSSI (Fosso delle Fornaci, Acqua Chiara, Albula e Ragnola)
„X Risolvere il problema dei “fossi” riqualificando la loro foce e soprattutto rendendoli meno pericolosi nei periodi di piena per le spiagge e le attrezzature balneari adiacenti.
12. RIQUALIFICAZIONE DEL LUNGOMARE (Las Vegas – Torrente Albula)
„X Prevedere la riqualificazione del tratto di lungomare (lato est ed ovest) che va da Las Vegas al Torrente Albula.
13. DESTAGIONALIZZAZIONE, PROLUNGAMENTO DELLA STAGIONALITÀ E DIVERSIFICAZIONE DELLE LICENZE COMMERCIALI
„X Dare la possibilità ai concessionari di poter tenere aperto lo stabilimento balneare a discrezione degli stessi in base all’andamento della stagione (condizioni climatiche) o in base alle richieste del mercato e del momento:
a) prolungandola fino ad autunno inoltrato (chiusura dalle feste Natalizie fino a Pasqua);
b) rilasciare nuove licenze commerciali per ristorante, sempre rispettando i requisiti igienico-sanitari e sulla base dell’ordinanza stabilita dal Sindaco;
c) dare la possibilità ai concessionari di poter diversificare la “vocazione” del proprio esercizio commerciale rendendo lo chalet più versatile alle richieste del mercato e del momento, ad esempio trasformare lo stabilimento (con pochi accorgimenti) ad attività del tipo: piadineria, self-service, frutteria, centri benessere, ecc..
14. RACCOLTA RIFIUTI
„X Si chiede di poter installare strutture, a carattere provvisorio, per la raccolta dei rifiuti, onde poter eliminare sia gli sgradevoli odori emanati dai rifiuti sia la indecorosa presenza dei secchi per la raccolta, spesso abbandonati o depositati in prossimità della passeggiata o addirittura delle spiagge libere limitrofe. Si chiede altresì che il servizio di ritiro dei rifiuti sia più frequente e più concentrato nelle ore del giorno.
CONSIDERAZIONI FINALI
Si ritiene necessario estendere la profondità della manica (PS) con una lunghezza standard di ml 110,00 per poter omogeneizzare la linea della battigia. La minor erosione della spiaggia, dovuta al ripascimento e alla realizzazione di nuove scogliere, sta ampliando sempre più la profondità della manica (PS), profondità esistente già in alcuni tratti dell’arenile.
Si fa inoltre presente che le continue evoluzioni climatiche (caldo eccessivo e improvvise precipitazioni) fanno si che oggi ci si debba attrezzare con strutture e strumenti capaci di ospitare sulle nostre spiagge in ogni situazione climatica il turista, creando così le dovute condizioni per non interrompe la vacanza e ottenendo la tanto auspicata destagionalizzazione.
Si ritiene necessario e opportuno ribadire che le osservazioni presentate dalla sottoscritta associazione rispecchiano le esigenze evolutive e innovative che il mercato attualmente richiede vista anche la concorrenza globale che sta attraversando il settore turistico balneare.
Si ritiene indispensabile incentivare l’utilizzo della spiaggia con sport e attrazioni invernali.
La variante al piano di spiaggia è necessaria per apportare quelle modifiche indispensabili per rendere il piano più flessibile e mutabile. Rendere il piano più flessibile e mutabile permetterà ai concessionari di spiaggia di rispondere, in tempi brevi e con poche modifiche, alle richieste del mercato e del momento.
|
26/02/2007
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati