Recuperare e valorizzare il fermano
Fermo | Opere e attenzione per un territorio anticamente efficientissimo
di Simone Menin
“Parco culturale degli alberelli”: sarebbe questa la denominazione del progetto ambizioso intavolato da ReV, ossia l’associazione di volontariato per il “recupero e la valorizzazione” del territorio che fa capo alla figura del presidente Piero Luzi e che si avvale delle menti di Luigino Cintio ed altre persone come il sig. Iacopini con la collaborazione di alcuni ingegnosi architetti che vedono molto al di la del proprio naso circa lo sviluppo del fermano.
Ciò che stupisce positivamente in situazioni come questa è che sia appunto un’associazione di volontari ad occuparsi di un territorio forse in alcuni punti non molto sfruttato. Il territorio in esame sarebbe quello tra le località di San Michele, San Tommaso, Capodarco e San Marco alle paludi e il progetto di riqualificazione dell’area prevederebbe la ristrutturazione con una sorta di bioedilizia dei casali e delle strutture già presenti al fine di renderle parte di un sistema integrato che vedrebbe la possibilità di fare escursioni a piedi, cavalcate, pesca, gite turistiche, bird watching ed addirittura ritrovi e cene all’aperto.
Si tratta di rispolverare un territorio che profuma di storia, di arte e di cultura, di terre calpestate da secoli e secoli prima di noi iniziando un cammino per far riaffiorare i cimeli del passato e renderli fruibili all’osservazione da parte della collettività. Se poi si parla addirittura di poter accedere a fondi comunitari per il territorio il tutto risulta più semplice per l’amministrazione comunale che non vede gravare sulle sue spalle il costo del progetto. Possiamo sicuramente augurarci che questo progetto vada in porto così come è stato presentato e non trovi ulteriori ostacoli nella fase attuativa rimandandovi ad ulteriori aggiornamenti a riguardo.
|
24/02/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati