Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Interviene il Sindaco Amato Mercuri

| Il Comune di Moresco acquista terreni dall’Istituto Diocesano per destinarli a servizi per la popolazione

Circa 15 mila metri quadrati di terreno sono entrati nella proprietà del Comune di Moresco. Si tratta di fondi definibili come pertinenze della chiesa di Santa Maria dell’Olmo e della chiesa di San Lorenzo Vecchio. Luoghi – come i Moreschini ben sanno – da molti anni utilizzati per festeggiare ricorrenze e per altri appuntamenti della tradizione locale.

Considerando che i due edifici sacri sono già di proprietà pubblica - spiega il sindaco moreschino Amato Mercuri - l’Amministrazione comunale si è risolta per formalizzare l’acquisizione dei terreni dall’Istituto Diocesano per il Sostentamento del Clero, regolarizzando un uso che di fatto si protrae da parecchio tempo. A questa operazione, che ha avuto il costo di 18 mila euro, il Comune è stato sollecitato anche dal Direttivo della Pro Loco, spesso impegnato nell’organizzazione d’incontri sociali allestiti proprio in questi spazi. Per quello adiacente alla chiesa dell’Olmo, si sta vagliando ora la possibilità di portarvi attrezzature per trasformarlo in un giardino fruibile per ogni fascia della popolazione locale”.

05/01/2007





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati