Lassessore ai trasporti sullincidente alla stazione
| ANCONA - Ha espresso tutta la sua solidarietà e partecipazione al dolore per quanto accaduto al Cacciani e alla sua famiglia.
L’Assessore Regionale ai Trasporti, Dott. Pietro Marcolini, appresa la notizia del grave incidente accaduto al signor Cacciani Maurizio , nell’esercizio della sua funzione di tecnico di manovra, ha espresso tutta la sua solidarietà e partecipazione al dolore per quanto accaduto al Cacciani e alla sua famiglia, e, al tempo stesso, stigmatizza questo ennesimo incidente e ribadisce la necessità di prestare assolutamente più attenzione a quelli che sono i problemi della sicurezza dei lavoratori, in quanto non è possibile assistere a situazioni di questa gravità, senza far sentire la propria voce di contrarietà, di dolore, per persone che rischiano la vita, solo per svolgere il proprio lavoro.
In tal senso l’Assessore Marcolini ha inoltrato una lettera formale di protesta al Gruppo FS, a Trenitalia e a RFI, dove vengono ribadite la preoccupazione per le condizioni di sicurezza sul lavoro, vista la frequenza dei diversi incidenti accaduti negli ultimi anni e l’assoluta necessità di provvedere a soluzioni organizzative di orari e ritmi di lavoro che evitino ogni possibile rischio di incidente futuro.
Inoltre si fa anche un richiamo al recentissimo monito espresso dal Presidente della Repubblica perché si avvii una scrupolosa applicazione delle norme sulla sicurezza, in modo da evitare tali gravissimi incidenti.
In tal senso l’Assessore Marcolini ha inoltrato una lettera formale di protesta al Gruppo FS, a Trenitalia e a RFI, dove vengono ribadite la preoccupazione per le condizioni di sicurezza sul lavoro, vista la frequenza dei diversi incidenti accaduti negli ultimi anni e l’assoluta necessità di provvedere a soluzioni organizzative di orari e ritmi di lavoro che evitino ogni possibile rischio di incidente futuro.
Inoltre si fa anche un richiamo al recentissimo monito espresso dal Presidente della Repubblica perché si avvii una scrupolosa applicazione delle norme sulla sicurezza, in modo da evitare tali gravissimi incidenti.
|
04/01/2007
Altri articoli di...
Fuori provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati