Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Libretto al portatore non movimentato

Ascoli Piceno | Movimento Difesa del Cittadino:" La Banca restituisce le spese fisse chieste dal 2004 ed azzera le spese di estinzione".

Soddisfazione per l’esito positivo del reclamo inoltrato tramite la sede di Ascoli Piceno del Movimento Difesa del Cittadino MDC, che aveva segnalato il caso di una giovane ragazza ascolana che aveva conservato un libretto al portatore sul quale erano state depositate piccole somme regalate da alcuni parenti in occasione della sua nascita.

Nonostante che il libretto non fosse stato movimentato da molti anni, la Banca  aveva prelevato dal 2004 ben 90,00 € (30,00 all’anno), pretendendo anche consistenti spese per estinguere il libretto.

La prassi contrattuale diffusa tra le banche qualora il deposito non sia movimentato da oltre un anno, è quella di non far maturare interessi, ma nemmeno costi di gestione.
Invece, la Banca di Ascoli Piceno nell’ottobre 2004 ha introdotto una nuova clausola, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale, che prevede appunto la spesa fissa di € 30,00 all’anno, nel caso in cui il libretto al portatore non venga movimentato da almeno due anni.

Peraltro, l’Istituto di Credito, con spirito conciliativo, ha accolto con estrema rapidità la richiesta avanzata dal Movimento Difesa del Cittadino nell’interesse della propria associata.
MDC invita i consumatori in possesso di libretti al portatore a verificare le somme che risultano depositate ed i costi applicati dalla propria banca, ricordando di usare estrema cautela nel custodire tali libretti che legittimano chiunque ne entri in possesso a fare qualunque operazione anche di prelevamento.

31/01/2007





        
  



3+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati