L'Arenaria Srl garantisce: sabbia pulita, nessun pericolo
Fermo | Il titolare della ditta che sta effettuando lo stoccaggio di sabbia all'ex campo di volo rassicura tutti: "Sabbia limpida, ambiente senza rischi, si è fatta troppa disinformazione"
di Pierpaolo Pierleoni
Mentre le polemiche sul deposito di sabbia di Marina Palmense si allargano a macchia d’olio a livello politico ed ambientale, a cercare di fare chiarezza sulla delicata questione è il titolare della Arenaria Srl, la ditta bolognese che sta in concreto usufruendo dell’area ex campo di volo per depositare sabbia che servirà al ripascimento del litorale marchigiano, Umberto Antonelli interviene per chiarire i dubbi e le perplessità degli ultimi tempi e rassicurare la cittadinanza e le tante associazioni che di recente hanno espresso preoccupazione per le conseguenze ambientali della zona.
“La sabbia prelevata è purissima. E’ stata prelevata a 90 metri di profondità, a 50 km dalla costa, ed è lì da 20.000 anni. E’ una sabbia assolutamente pulita, non è fangosa, non contiene metalli, ed è stata certificata da 6 istituti di ricerca tra i più prestigiosi a livello nazionale, compreso l’Icram del Ministero dell’Ambiente. L’ambiente è stato rispettato ed abbiamo la certificazione che il lavoro che stiamo portando avanti non pregiudicherà in alcun modo l’ambiente. E’ tutto a norma”.
Insomma sabbia pulita, senza elementi inquinanti di alcun tipo. Precisazioni necessarie secondo Antonelli per mettere un freno alle polemiche degli ultimi giorni ed alla “Troppa disinformazione”. “In non più di 15 giorni completeremo il livellamento della sabbia, sistemeremo il deposito e ripristineremo strada e spiaggia, è questione di giorni. Garantiamo che non vi sarà nessun effetto negativo sull’ambiente di Marina Palmense. Occorre anche precisare che l’area non aveva particolare valenza naturalistica, e che non ci sarà nessun tipo di conseguenza su habitat, vegetazione e fauna”.
|
31/01/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati