Voglia di MARCHE anche in Germania
| ANCONA - La Regione aLla Fiera di Stoccarda CMT - CARAVAN MOTOR TOURISTIK
Anche in Germania c’è tanta voglia di Marche. Grande successo di pubblico (173.00 visitatori) la manifestazione fieristica "Caravan Motor Touristik", che si è svolta a Stoccarda dal 13 al 21 gennaio, alla quale la Regione ha partecipato insieme a diversi operatori dell’offerta turistica marchigiana, con un proprio stand all’interno dell’area ENIT.
“Si tratta di una fiera strategica per incontrare la domanda individuale tedesca interessata al prodotto turistico marchigiano”- sottolinea Luciano Agostini, vicepresidente della giunta regionale ed assessore al Turismo. “Insieme alla CBR di Monaco, in programma per il prossimo febbraio, questa fiera consente infatti di intercettare i flussi di tutta la fascia meridionale della Germania, di Baden-Württemberg e Baviera”.
Già nel 2006, nelle Marche, il mercato tedesco ha segnato il primo posto, facendo registrare 63.000 arrivi e 378.000 presenze (11.300 pernottamenti in più rispetto allo scorso anno).
Il denominatore comune a tutte le richieste dalla Germania in tema di ospitalità - sia che si scelgano hotel, agriturismi o appartamenti per vacanze, sia che ci si orienti verso il turismo plein air, con campeggi, villaggi turistici ed aree sosta camper - è la ricerca di prodotti e servizi di qualità.
“Per questo bisogna continuare la politica di miglioramento dell’offerta e della qualità dei servizi – continua Agostini – con il potenziamento delle infrastrutture e l’ammodernamento della ricettività esistente. In un panorama competitivo in continuo movimento, è necessario essere in grado di rispondere in modo strutturale ai mutamenti degli scenari e ai cambiamenti del gusto e del comportamento dei vacanzieri, essere attenti alla concorrenza e consapevoli del grande potenziale che caratterizza la nostra Regione per poterlo esprimere al meglio.
È importante garantire una presenza capillare nei mercati più significativi per i flussi turistici, come la Germania, nonché continuare ad investire sia nella qualità del servizio offerto che nella capacità organizzativa, informativa, di accoglienza e di assistenza”.
Alla CMT 2007 sono state particolarmente apprezzate le proposte di itinerari e soggiorni che abbinano natura e cultura, arte ed enogastronomia, riposo e ricerca di nuove conoscenze. Le spiagge marchigiane - da quelle di sabbia tipiche del litorale adriatico, a quelle rocciose e scoscese della Riviera del Conero, a quelle immerse nel verde della Riviera delle Palme - conservano il loro appeal per il turista tedesco, specialmente perché sono a due passi dalle colline e dalle montagne, mete assai apprezzate per le escursioni.
Le proposte presentate alla Fiera di Stoccarda sono state accolte in un clima di grande fermento e dinamismo, a conferma di un decisa ripresa del mercato turistico tedesco, secondo quanto si è registrato negli ultimi mesi. . Già nello scorso mese di agosto, una verifica presso gli operatori turistici aveva permesso di parlare di una “rinascita” dell’Italia come destinazione estera preferita dai tedeschi.
“Si tratta di una fiera strategica per incontrare la domanda individuale tedesca interessata al prodotto turistico marchigiano”- sottolinea Luciano Agostini, vicepresidente della giunta regionale ed assessore al Turismo. “Insieme alla CBR di Monaco, in programma per il prossimo febbraio, questa fiera consente infatti di intercettare i flussi di tutta la fascia meridionale della Germania, di Baden-Württemberg e Baviera”.
Già nel 2006, nelle Marche, il mercato tedesco ha segnato il primo posto, facendo registrare 63.000 arrivi e 378.000 presenze (11.300 pernottamenti in più rispetto allo scorso anno).
Il denominatore comune a tutte le richieste dalla Germania in tema di ospitalità - sia che si scelgano hotel, agriturismi o appartamenti per vacanze, sia che ci si orienti verso il turismo plein air, con campeggi, villaggi turistici ed aree sosta camper - è la ricerca di prodotti e servizi di qualità.
“Per questo bisogna continuare la politica di miglioramento dell’offerta e della qualità dei servizi – continua Agostini – con il potenziamento delle infrastrutture e l’ammodernamento della ricettività esistente. In un panorama competitivo in continuo movimento, è necessario essere in grado di rispondere in modo strutturale ai mutamenti degli scenari e ai cambiamenti del gusto e del comportamento dei vacanzieri, essere attenti alla concorrenza e consapevoli del grande potenziale che caratterizza la nostra Regione per poterlo esprimere al meglio.
È importante garantire una presenza capillare nei mercati più significativi per i flussi turistici, come la Germania, nonché continuare ad investire sia nella qualità del servizio offerto che nella capacità organizzativa, informativa, di accoglienza e di assistenza”.
Alla CMT 2007 sono state particolarmente apprezzate le proposte di itinerari e soggiorni che abbinano natura e cultura, arte ed enogastronomia, riposo e ricerca di nuove conoscenze. Le spiagge marchigiane - da quelle di sabbia tipiche del litorale adriatico, a quelle rocciose e scoscese della Riviera del Conero, a quelle immerse nel verde della Riviera delle Palme - conservano il loro appeal per il turista tedesco, specialmente perché sono a due passi dalle colline e dalle montagne, mete assai apprezzate per le escursioni.
Le proposte presentate alla Fiera di Stoccarda sono state accolte in un clima di grande fermento e dinamismo, a conferma di un decisa ripresa del mercato turistico tedesco, secondo quanto si è registrato negli ultimi mesi. . Già nello scorso mese di agosto, una verifica presso gli operatori turistici aveva permesso di parlare di una “rinascita” dell’Italia come destinazione estera preferita dai tedeschi.
|
31/01/2007
Altri articoli di...
Fuori provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati