Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Prodotti tipici, ampio successo per l'Aprat al Vanuri

Ascoli Piceno | Un sostanziale contributo alla riuscita della bella manifestazione è stato offerto, oltre che dal titolare del ristorante Giuseppe Rainone, da Gianmarco Veccia, proprietario della nota cantina “La Fontursia” di Ripatransone.

di Paride Travaglini


Un ampio successo sancito da una grande partecipazione di pubblico è stato quello registrato alla manifestazione dell’Aprat dedicata alla degustazione di prodotti tipici del Piceno svoltasi nei giorni scorsi presso il ristorante Il Vanuri. A suscitare grnade interesse da parte dei numerosi intervenuti è stata la preparazione di piatti flambé da parte del professor Augusto Parrinello che dell’Aprat è il presidente. Un sostanziale contributo alla riuscita della bella manifestazione è stato offerto, oltre che dal titolare del ristorante Giuseppe Rainone, da Gianmarco Veccia, proprietario della nota cantina “La Fontursia” di Ripatransone.

“L’Arpat – ha spiegato Parrinello -, ormai dal 1997, rappresenta una realtà affermata nella formazione professionale di addetti al settore turistico ed alberghiero. Tale affermazione è avvenuta negli anni grazie alla preziosa collaborazione di esperti professionisti quli il dottor Stefano Camaioni di San Benedetto del Tronto ed il dottor Emidio Morganti di Ascoli.

Diverse le personalità e gli addetti ai lavori intervenuti, tra cui il titolare e diretto gestore della storica pizzeria La Giara di Pagliare del Tronto, Anselmo Calenti, che a breve terrà il primo corso di formazione professionale organizzato dall’Aprat per aspiranti pizzaioli. Tra i presenti il giovane ma già noto professionista Guido Re, già membro del consiglio direttivo della stessa Aprat nonché affermato legale operante anche nell’ambito della difesa dei consumatori.

31/01/2007





        
  



5+1=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati