Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La Confartigianato Imprese comunica: per i Solarium dall’Europa arrivano nuove regole

Ascoli Piceno | In particolare, entro il mese di giugno 2007, gli organismi tecnici europei emaneranno nuove normative sugli aspetti costruttivi che modificheranno sostanzialmente le caratteristiche tecniche e le modalità di esercizio e di utilizzo.

Si è svolta nei giorni scorsi al Ministero per lo Sviluppo economico una riunione del gruppo di lavoro per la definitiva approvazione delle schede tecniche relative agli apparecchi elettromeccanici ad uso estetico. L’emanazione di tali schede è prevista dall’articolo 10 della legge 1/90 che disciplina l’attività di estetista.

Alla riunione hanno partecipato i rappresentanti della Confartigianato Estetica.
Nel corso dell’incontro, ferma restando la piena volontà del Ministero per lo Sviluppo economico di favorire una veloce approvazione del Decreto Ministeriale contenente le schede, la rappresentante del CEI (Comitato Elettrotecnico Italiano) ha annunciato alcune importanti novità circa i solarium o lampade abbronzanti.

In particolare, entro il mese di giugno 2007, gli organismi tecnici europei emaneranno nuove normative sugli aspetti costruttivi che modificheranno sostanzialmente le caratteristiche tecniche e le modalità di esercizio e di utilizzo delle stesse attrezzature.
Vista la particolare e complessa situazione la Confartigianato Estetica consiglia alle estetiste di attendere l’emanazione delle nuove normative prima dell’acquisto di eventuali solarium o lampade abbronzanti.
Un altro consiglio che la Confartigianato Estetica rivolge alle colleghe che stanno acquistando o hanno appena acquistato solarium o lampade abbronzanti è quello di chiedere e pretendere dalle aziende fornitrici eventuali sostituzioni o modifiche che rendano le apparecchiature compatibili con le nuove disposizioni”.
Confartigianato Estetica rimane a disposizione delle estetiste per fornire eventuali chiarimenti e maggiori informazioni presso il proprio ufficio di San benedetto del Tronto tel. 0735-81195 e ribadisce la particolare attenzione al diritto dei consumatori italiani ad avere un sevizio qualificato e sicuro.

30/01/2007





        
  



1+1=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati