25° Congresso eucaristico nazionale in Ancona
| ANCONA - Spacca ringrazia la Cei per la scelta delle Marche
“Ringrazio la Conferenza episcopale italiana per la decisione di scegliere Ancona come sede del 25° Congresso eucaristico nazionale del 2011, che cade a 150 anni dall’istituzione del primo congresso”. Così il presidente della Regione Marche, Gian Mario Spacca, ha salutato la scelta della Cei che, per la seconda volta (dopo l’appuntamento di Loreto del 1930), promuove l’evento nelle Marche (sono interessate le diocesi di Ancona, Fabriano, Jesi, Senigallia e Loreto).
“Come Regione – afferma il presidente - aderiamo all’iniziativa e siamo a disposizione per quanto a noi è possibile contribuire, sotto l’aspetto organizzativo. Riteniamo importante la decisione della Cei, che premia una realtà, come quella marchigiana, accogliente, coesa e aperta ai temi della pace e della solidarietà. Il Congresso eucaristico sarà anche un’occasione per rinsaldare i vincoli di amicizia e fraternità della comunità nazionale, esaltati proprio dalla scelta della nostra regione e della città di Ancona, storicamente aperte all’Oriente e ai temi della fratellanza e del dialogo religioso”.
“Come Regione – afferma il presidente - aderiamo all’iniziativa e siamo a disposizione per quanto a noi è possibile contribuire, sotto l’aspetto organizzativo. Riteniamo importante la decisione della Cei, che premia una realtà, come quella marchigiana, accogliente, coesa e aperta ai temi della pace e della solidarietà. Il Congresso eucaristico sarà anche un’occasione per rinsaldare i vincoli di amicizia e fraternità della comunità nazionale, esaltati proprio dalla scelta della nostra regione e della città di Ancona, storicamente aperte all’Oriente e ai temi della fratellanza e del dialogo religioso”.
|
30/01/2007
Altri articoli di...
Fuori provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati