Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Nuovo Direttore di Zona ad Ascoli. Castelli: “ Per un Carmosino che entra, un Morosini che esce"

Ascoli Piceno | "Sono state adottate decisioni nelle ultime ore della vecchia gestione ?”

di Guido Castelli*

Castelli Guido


Non conosco il dott. Carmosino, nuovo direttore della zona sanitaria n.13, ma spero che svolga un lavoro tale da consentire, in particolare, il rilancio del Dipartimento di Area Medica dell’Ospedale Mazzoni. Le recenti designazioni della Giunta Regionale, per quanto riguarda Ascoli, vanno valutate infatti non solo alla luce dell’arrivo del nuovo Direttore Generale ma anche per la partenza (direzione Civitanova) del dott. Morosini, già responsabile del reparto di Medicina del nostro ospedale.
Morosini, in realtà,, nel corso della sua permanenza ad Ascoli si è fatto conoscere più per il suo ruolo burocratico che medico.

E non sono state poche le conflittualità insorte, anche recentemente, all’interno dell’Ospedale proprio per effetto delle “impetuose” strategie del dott. Morosini.
Non ultima la querelle sulla costituzione della nuova “area critica”, uno spazio multidisciplinare che dovrebbe affiancarsi alla medicina di urgenza e disporre di un nuovo responsabile di struttura. Una questione molto cara a Morosini se è vero - come sussurrano i bene informati – che la delibera per l’istituzione del nuovo organismo sarebbe stata approvata “in zona Cesarini” della vecchia direzione appena qualche ora prima che fosse formalizzata la nomina dell’Ing. Carmosino.

Se fosse vero, sarebbe una cosa davvero gravissima.
Ricordo che già l’Ing. Maresca, prima di trasferirsi a Chieti, disseminò gli uffici di decisioni “in articolo mortis” francamente inaccettabili nei modi e nei contenuti.

A questo riguardo, ho presentato una specifica interrogazione al Presidente della Regione Spacca. Non vorrei che la strada dell’Ing. Carmosino, già difficile, fosse resa più impervia da decisioni assunte “fuori tempo massimo” da soggetti non più tenuti a rispondere della qualità della nostra sanità

*consigliere regionale AN

30/01/2007





        
  



4+2=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati