Alloggi popolari: pervenute 225 domande
Ascoli Piceno | La graduatoria provvisoria con lindicazione del punteggio conseguito da ciascun concorrente è pubblicata per 15 giorni consecutivi a partire dal 2 gennaio 2007 allAlbo pretorio del Comune
In seguito alla pubblicazione del bando di concorso per l’assegnazione di alloggi popolari, indetto dal Comune di Ascoli Piceno il 30 settembre 2005, sono pervenute 225 domande.
La Commissione preposta alla formazione delle graduatorie per l’Ambito Territoriale n. 13, presieduta dal dr. Sestilio Meloni, ha esaminato le domande e nella seduta del 21 dicembre 2006 ha approvato la graduatoria provvisoria degli aspiranti assegnatari.
La graduatoria provvisoria con l’indicazione del punteggio conseguito da ciascun concorrente è pubblicata per 15 giorni consecutivi a partire dal 2 gennaio 2007 all’Albo pretorio del Comune di Ascoli Piceno e depositata presso l’ufficio Problemi Abitativi in corso Mazzini, 307.
Ai sensi dell’art. 22 della Legge regionale n. 44/97 nei successivi 30 giorni dalla scadenza della pubblicazione all’Albo e cioè entro e non oltre il 16 febbraio 2007 gli interessati possono presentare opposizione indirizzata alla Commissione Alloggi presso il Comune di Ascoli, ufficio “Problemi Abitativi”.
Nei prossimi giorni ciascun concorrente riceverà comunicazione scritta al proprio domicilio con l’indicazione del punteggio conseguito nonché dei modi e dei termini per l’opposizione.
La Commissione preposta alla formazione delle graduatorie per l’Ambito Territoriale n. 13, presieduta dal dr. Sestilio Meloni, ha esaminato le domande e nella seduta del 21 dicembre 2006 ha approvato la graduatoria provvisoria degli aspiranti assegnatari.
La graduatoria provvisoria con l’indicazione del punteggio conseguito da ciascun concorrente è pubblicata per 15 giorni consecutivi a partire dal 2 gennaio 2007 all’Albo pretorio del Comune di Ascoli Piceno e depositata presso l’ufficio Problemi Abitativi in corso Mazzini, 307.
Ai sensi dell’art. 22 della Legge regionale n. 44/97 nei successivi 30 giorni dalla scadenza della pubblicazione all’Albo e cioè entro e non oltre il 16 febbraio 2007 gli interessati possono presentare opposizione indirizzata alla Commissione Alloggi presso il Comune di Ascoli, ufficio “Problemi Abitativi”.
Nei prossimi giorni ciascun concorrente riceverà comunicazione scritta al proprio domicilio con l’indicazione del punteggio conseguito nonché dei modi e dei termini per l’opposizione.
|
03/01/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati